La nuova piazza di Abbiate si farà: con più parcheggi o più verde?

Due le ipotesi sul tavolo per la piazza che sarà realizzata nel 2016 e che costerà 250mila euro. Incontro con la consulta del paese per decidere

Piazza di Abbiate Guazzone

La nuova piazza di Abbiate Guazzone si farà. Costerà circa 250mila euro e sarà realizzata nel 2016. L’amministrazione comunale sta predisponendo i progetti, anche ascoltando le richieste delle consulte cittadine del paese giunte fino a questo momento. Soprattutto dopo che nel centro della frazione di Tradate c’è stata la chiusura del passaggio a livello, per cui in tanti si devono ancora abituare alla nuova situazione.

Da anni si parla di una nuova piazza al posto del parcheggio sterrato che c’è attualmente in piazza San Pietro e Paolo. L’amministrazione comunale negli ultimi anni ha cercato di acquisire un terreno di proprietà di privati per realizzare un progetto più completo, ma con i proprietari dell’area non si è ancora giunti a un accordo: «Ormai noi procediamo lo stesso – spiega il sindaco Laura Cavalotti -, il paese non può più rimanere in queste condizioni e serve che si trovi una soluzione».

Ed ecco che nelle prossime settimane si svolgerà un nuovo incontro tra l’amministrazione comunale e la consulta di Abbiate, dove saranno presentate alcune proposte per la piazza. «I fondi per realizzare questo tipo di opera ci sono – prosegue il primo cittadino -, derivano in gran parte dall’avanzo di amministrazione. Ora dobbiamo solo costruire il progetto giusto, ascoltando i cittadini e le esigenze del paese».

Sul tavolo vi sono quindi due ipotesi realizzate dalla maggioranza. Una con più verde e una con più parcheggi. In entrambi i casa il sagrato della Chiesa viene ampliato e rifatto in porfido.

Nel progetto con più verde sono previsti dieci parcheggi, più un corridoio largo a verde che porta a un’area con panchine e dove vi saranno anche alcuni giochi per bambini (disegno a sinistra nella foto).

Nel progetto con più parcheggi, l’area verde con i giochi viene ridotta per fare spazio sulla zona con altre otto aree sosta per le auto, che arrivano così a essere 18. In questo progetto viene anche ridotto il corridoio pedonale che porta alla piccola area verde (disegno a destra nella foto).

«Incontreremo i cittadini e faremo le valutazioni con loro e all’interno dell’amministrazione comunale – conclude il sindaco -, ma sicuramente la piazza si farà, con il contributo positivo di tutti».

Manuel Sgarella
manuel.sgarella@varesenews.it

 

Raccontiamo storie. Lo facciamo con passione, ascoltando le persone e le loro necessità. Cerchiamo sempre un confronto per poter crescere. Per farlo insieme a noi, abbonati a VareseNews. 

Pubblicato il 02 Ottobre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.