Ratificata l’intesa Lombardia-Canton Ticino
L'intesa aggiorna un precedente testo, la cui efficacia si era esaurita nel 2010. Obiettivi: promuovere, favorire e sviluppare la collaborazione transfrontaliera

Il Consiglio Regionale della Lombardia ha ratificato all’unanimità l’intesa tra la Regione Lombardia e il Canton Ticino.
Il documento era stato sottoscritto a Como il 16 giugno scorso tra La Regione Lombardia, rappresentata dal Presidente Roberto Maroni e la Repubblica e Canton Ticino, rappresentata dal Presidente Norman Gobbi, per promuovere, favorire e sviluppare la collaborazione transfrontaliera tra la Lombardia e il Canton Ticino nei settori del commercio, del turismo, dell’energia e trasporti, della formazione, della cultura, della valorizzazione del territorio e dell’ambiente, dei servizi di pubblica utilità con riferimento a servizi di trasporto pubblico transfrontalieri coordinati e integrati, della salute e scienze mediche, dello sport, dei giovani e della montagna.
L’intesa aggiorna un precedente testo, la cui efficacia si era esaurita nel 2010.
“Esprimo soddisfazione per la ratifica dell’intesa tra Regione Lombardia e Canton Ticino effettuata oggi dal Consiglio Regionale – ha detto Francesca Brianza, Assessore a Post Expo e alla Città Metropolitana, che ha coordinato in precedenza i lavori della Commissione Speciale per i rapporti con la Confederazione elvetica – uno strumento importante che ha l’obiettivo di intensificare il dialogo, lo sviluppo e la coesione tra territori omogenei che hanno analoghe potenzialità. Con la risoluzione delineiamo alcune priorità di intervento che vanno dalla tutela dei lavoratori frontalieri alla valorizzazione del turismo lacuale, dai collegamenti ferroviari al rafforzamento delle relazioni commerciali”.
Contestualmente il Consiglio ha approvato all’unanimità la risoluzione (già condivisa in Commissione Speciale) che detta le priorità del Consiglio in relazione all’intesa stessa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.