Robur con Desio per ritrovare il sorriso. Vescovi coach a Oleggio
Gradito ritorno in panchina per la bandiera del basket varesino. In A2 Legnano sul campo della Fortitudo, in serie C Gazzada cerca il riscatto

Giornata particolare per i campionati di Lega Nazionale, non tanto per il programma quanto perché su una panchina si rivede un volto notissimo agli appassionati varesini e italiani. Si tratta di Cecco Vescovi che dopo la lunga esperienza dirigenziale nella Pallacanestro Varese torna ad allenare e lo fa con la Mamy Oleggio, squadra di Serie B capitanata da un altro varesino, Marco Remonti, che fino a ora ha ottenuto una sola vittoria in cinque partite.
LEGNANO – Palla a due domenica 1 novembre alle 21 per un’altra gara ad alto tasso di difficoltà per gli Knights, che dopo i due punti conquistati lo scorso weekend contro Verona, giocheranno a Bologna, ospiti della Fortitudo. La gara per Legnano sarà ancora più complicata dal fatto che per gli emiliani si tratterà della prima gara “realmente” casalinga al PalaDozza: infatti i primi turni in casa, sono stati comunque “in trasferta” per i bolognesi che hanno giocato a Rimini contro Mantova e Verona e che ora sono invischiati nella zona calda della classifica con solo due punti: nel loro ruolino di marcia infatti una sola vittoria e tre sconfitte. A guidare la squadra Matteo Boniciolli, coach dalla grande preparazione con esperienza italiana ed estera di primo livello che ha nel palmares una Coppa Italia con Avellino, un EuroChallenge con la Virtus Bologna, due campionati Kazaki e due coppe di Kazakistan.
Classifica: Treviso 8; Brescia, Mantova, Imola 6; Verona, Ravenna, LEGNANO, Treviglio, Chieti, Jesi, Roseto, Trieste 4; Matera, Ferrara, Bologna 2; Recanati 0.
ROBUR – Dopo il secondo ko di fila subito nello scorso turno ad opera di Crema, la Coelsanus dovrà essere brava a riscattarsi subito e a non commettere gli stessi errori (di concentrazione soprattutto) che le sono costate le recenti sconfitte. La Robur è infatti uscita sconfitta dal PalaCremonesi per 64-60 perdendo l’ultimo quarto per 19-3, con l’unico canestro della frazione segnato a 10” dalla sirena finale con una tripla di Castelletta. Palla a due per il riscatto gialloblu domani sera alle 21 tra le mura amiche del Campus contro Rimadesio. Stessa situazione in casa degli ospiti però che, come i gialloblu, dopo un buon inizio di campionato, hanno inanellato due brutte sconfitte contro Lecco e Alto Sebino.
LTC – Fischio d’inizio domenica alle 18 per la Sangiorgese in trasferta sul campo dell’Alto Sebino. La Ltc arriva alla palla a due in un momento di difficoltà: come Varese i “Draghi” arrivano da due stop consecutivi nelle ultime uscite contro Vicenza e Padova. Gli avversari degli arancioblu, che contano due vittorie e tre sconfitte, arrivano invece alla partita dopo la bella vittoria in trasferta contro Rimadesio.
Classifica: Orzinuovi 10; Udine, Bergamo, Crema 8; Lecco, Milano, VARESE, SANGIORGESE 6; Alto Sebino, Rimadesio, Vicenza, Padova 4; Pavia, Mortara, Scandicci 2; Pms 0.
SERIE C GOLD – Sesto turno di campionato per la serie C gold regionale: la sempre più capolista Saronno scenderà in campo domenica alle 18.30 sul parquet della Posal. Per la Imo ancora nessuna sconfitta sul suo ruolino di marcia. Il 7Laghi dovrà riscattarsi invece dalla brutta prestazione contro Garbagnate: palla a due domani (31 ottobre) alle 21 per Gazzada in trasferta a Lesmo dopo lo stop inaspettato. Allo stesso orario palla a due anche per la Valceresio, dopo il ko dello scorso turno, contro Lierna e per il fanalino di coda Casorate contro Lissone. Domenica alle 18 invece toccherà a Cislago contro Bernareggio, a Somma Lombardo contro Calolziocorte, e a Garbagnate contro Cermenate.
Classifica: SARONNO 10; Olginate, Bernareggio, SOMMA, Garbagnate 8; GAZZADA, Lierna, Nerviano 6; Calolziocorte, CISLAGO, VALCERESIO 4; Lesmo, Cermenate, Posal, Lissone 2; CASORATE 0.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.