Le proteste, dei cittadini e del Comune di Lonate, per la chiusura del “ponte di Oleggio”

L'intervento di manutenzione lungo la Statale richiederà un mese e mezzo, protestano per prime le attività lungo il Ticino, messe in difficoltà nel cuore d'estate. La sindaca di Lonate chiede un incontro ad Anas

Ponte Oleggio

Il Comune di Lonate Pozzolo ha proposto ad Anas un incontro urgente, giovedì 19 giugno, per affrontare la questione della chiusura del passaggio del “ponte di Oleggio”, il ponte sul Ticino che unisce i territori della lombarda Lonate e della piemontese Oleggio.

«I lavori sono tutti in capo ad Anas, mentre le amministrazione e i Comuni subiscono solo i disagi» ha specificato la sindaca di Lonate Pozzolo Elena Carraro, inviando copia della mail con cui già lunedì 9 giugno aveva chiesto ad Anas un incontro.

I lavori sono previsti, dal 30 giugno, sul ponte con cui la Statale 527 scavalca il canale Villoresi: secondo la programmazione Anas l’intervento renderà non transitabile l’asse del “ponte di Oleggio” fino al 14 agosto.

L’interruzione è rilevante perché il collegamento tra Piemonte e Lombardia è molto usato da cittadini delle due sponde, tra cui molti novaresi che lavorano a Malpensa, che si prepara ad affrontare il periodo di punta del traffico estivo. È poi un problema più specifico per le attività commerciali e di ristorazione a ridosso del fiume, che proprio nel periodo estivo fanno affari grazie ai bagnanti che cercano refrigerio lungo il fiume Ticino.

Per questa ragione è stata avviata anche una petizione su change.org che chiede di modificare le date rinviando l’intervento.

Se la chiusura al traffico scatterà effettivamente il 30 giugno, il traffico sarà deviato per un mese e mezzo sul ponte “di Turbigo”, sulla Statale 341 “Gallaratese” tra Galliate e Turbigo, e per i soli veicoli leggeri inferiori a 3,5 tonnellate saranno attive sulla statale 336 attraverso il ponte di Porto della Torre tra Varallo Pombia e Somma Lombardo, i due ponti più prossimi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Giugno 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.