Escursione a Monteviasco

La organizza il Cai in occasione della festa di San Martino

141tour Curiglia con Monteviasco

Domenica 15 novembre in occasione della tradizionale Festa di S. Martino che si svolge ogni anno a Monteviasco il CAI Luino propone una escursione percorrendo il fantastico itinerario che percorre tutta la Viaschiana partendo da Curiglia per arrivare a Monteviasco

Passeggiata molto suggestiva tra faggete dai colori autunnali, antichi alpeggi e scorci sul selvaggio torrente Viaschina. Al termine della camminata a Monteviasco è in programma, nel pomeriggio, una importante festa popolare in onore di uno dei due Santi a cui è dedicata la Chiesa Parrocchiale SS. Martino e Barnaba che prevede ore 15.00 S. Messa con la tradizionale processione del Santo per le vie del paese seguita dai festeggiamenti sulla terrazza dell’ex Asilo con caldarroste, vin brulè e le ormai famose Frittelle di San Martino.

La ricorrenza di San Martino è sempre stata nel passato una data molto importante in quanto sanciva con l’arrivo dell’inverno, la scadenza dei rapporti di lavoro dei contadini, i rinnovi di mezzadria, la compravendita di bestiame, attrezzi agricoli, scorte alimentari.

Programma

Ore 8.45 ritrovo al posteggio ingresso piscina comunale di Luino e partenza con mezzi propri per Curiglia

Ore 9.30 inizio escursione. Itinerario: Curiglia –Viasco – Cortetti – Polusa – Moteviasco

Tempo complessivo escursione ore 3,00/3,30
Difficoltà T2
Calzature e abbigliamento adeguato

Pranzo al sacco

Il ritorno a Ponte di Piero a piedi o in funivia che, grazie alla collaborazione con la Coop. Surive Servizi, dalle ore 14.00 alle ore 18.00 concede CORSE DELLA FUNIVIA eccezionalmente A PREZZO AGEVOLATO (euro 4.00 A/R) per tutti.

Assicurazione: ogni partecipante alla passeggiata è responsabile della propria incolumità. I Soci CAI in regola con il tesseramento 2015 in caso di infortunio sono tutelati da polizza assicurativa infortuni e soccorso alpino (anche all’estero). I non soci non hanno nessuna copertura assicurativa pertanto devono provvedere in modalità autonoma o, eventualmente, aderire ad una polizza giornaliera proposta dal CAI Nazionale al costo di €.7.81 ( copertura infortuni €.5.58 – soccorso alpino €2.23), da sottoscrivere presso la segreteria la sera di apertura che precede la gita.

Informazioni e adesioni presso la sede in via B. Luini 16 tel. 0332 511101; e-mail

cailuino@cailuino.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Novembre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.