Mercatini e solidarietà, a Bizzozero il Natale è Ohana
Domenica 29 novembre, nei locali di via Monte Generoso e nel parco adiacente il circolo, andrà in scena il mercatino dell’artigianato artistico e creativo in versione natalizia
Anche a Bizzozero si respira l’aria del Natale e per assaporarne meglio l’atmosfera si può cogliere un’occasione in più grazie ad Ohana, la nuova realtà che ha ridato vita agli spazi del circolo di Bizzozero con tantissime nuove iniziative che hanno movimentato il quartiere varesino.
Domenica 29 novembre, nei locali di via Monte Generoso e nel parco adiacente, andrà in scena il mercatino dell’artigianato artistico e creativo in versione natalizia, una bella occasione per fare un regalo e per respirare l’atmosfera natalizia.
Un appuntamento che è già alla sua seconda puntata perché ad ottobre Sofia D’Elia e Raffaella Vanzulli, le vere animatrici di Ohana che da pochi mesi ne hanno preso in gestione il bar, avevano già sperimentato con successo l’iniziativa. Domenica l’intera giornata, dalle 9 alle 17.30, sarà quindi dedicata agli oggetti natalizi e alla possibilità di stare in compagnia e darà anche l’opportunità di fare regali solidali grazie alla presenza di espositori Onlus. Il legame con la solidarietà e la beneficenza proseguirà anche con un pranzo solidale in programma per il 13 dicembre in collaborazione con ABB (Aiuto Bambini Betlemme).
Questo nuovo appuntamento conferma la vitalità di Ohana e il suo ruolo centrale per l’intero quartiere e segue le numerose iniziative che si sono susseguite: dal Tai-chi a colazione, ai tanti corsi di pittura e artigianato, passando per eventi che da halloween a Natale hanno riportato l’attenzione sui locali del circolo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
GrandeFratello su Coppa Italia di hockey, la "follia ragionata" che torna a Varese per la terza volta
ccerfo su Fontana invita Trump alle Olimpiadi invernali del 2026: "Lo aspettiamo in Lombardia"
Ambro Ribo su Riconoscimenti a Varese: il valore della Polizia Locale lombarda sotto i riflettori
gokusayan123 su Spaccio nei boschi, sindaci della Valcuvia in prima linea: “Introduciamo le zone rosse”
Sergio Falcier su Dalla banca della memoria alla radio dei giovani: Angera vuole "diventare meta turistica 12 mesi l’anno"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.