Al Castello e per le vie, il Natale a Somma
Appuntamento per sabato 12 e domenica 13 dicembre

Anche quest’anno, nel week-end di sabato 12 e domenica 13 dicembre, avrà luogo a Somma Lombardo (VA) un grande evento natalizio che, grazie al coordinamento dell’assessorato alla Cultura del Comune di Somma Lombardo unirà le
iniziative “Mercatini di Natale a Somma” organizzati dalla locale Pro Loco e dall’associazione L’arte nella Corte, “Natale al Castello” organizzato dall’agenzia Malpensa Meetings, giunto quest’anno alla sesta edizione, i “Mercatini delle Scuole” ed il “Presepe Vivente” animato dai soci dello “Sci Club 88”. Novità di questa edizione natalizia sarà il coinvolgimento anche di Piazza al Pozzo, dove saranno presenti espositori del mercatino di Natale.
Nel giorno di sabato 12 dicembre il mercatino avrà luogo solo all’interno del Castello Visconti, mentre domenica 13 dicembre tutto il centro città prenderà vita. In questo grande e unico mercatino natalizio sommese circa 200 tra artigiani, hobbisti, alimentari ed artisti proporranno le loro originali creazioni ed i loro prodotti, ravvivando il cuore del centro storico di Somma Lombardo in un lungo percorso ad anello che interesserà lo splendido Castello Visconti di San Vito,la vie e le piazze del centro storico, per dare vita ad una grande e scenografica iniziativa dedicata al Natale, che negli anni trascorsi ha sempre riscosso grande successo di pubblico e ha fatto registrare migliaia di presenze.
Il tutto sarà avvolto da una classica e calda atmosfera, arricchita dall’apertura continua di bar, ristoranti e gustosi stand gastronomici. Un piacevole intrattenimento musicale con musiche natalizie e sorprendenti esibizioni di artisti di strada allieteranno l’evento.
All’interno del Castello Visconti inoltre verrà allestita una mostra a ingresso gratuito di presepi in ceramica e porcellana, realizzati da Ambrogio Pozzi di Gallarate, famoso ed apprezzato designer di Gallarate che ha collaborato con le più importanti aziende italiane e internazionali e le cui opere trovano ospitalità nei più importanti musei di design. Invitiamo pertanto tutti a partecipare numerosi e a non perdere questo fantastico weekend di festa! Ricordiamo nuovamente che l’ingresso sarà libero in tutti gli spazi espositivi coinvolti e che l’orario di apertura dei mercatini sarà: sabato 12 Dicembre SOLO al Castello Visconti dalle ore 16.00 alle ore 22.00 e Domenica 13 Dicembre dalle ore 10.00 alle ore 19.00 al Castello e in tutto il centro storico.
I mercatini di Natale al Castello sono orgogliosi di sostenere le iniziative benefiche della Fondazione sulla ricerca della Fibrosi Cistica Onlus.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.