Davide Van De Sfroos: le date dell’instore tour
Gli appuntamenti dove l'artista presenta il nuovo album “Synfuniia”

Dopo il successo della tappa milanese, si aggiungono nuove date all’instore tour di DAVIDE VAN DE SFROOS che presenterà il nuovo album “Synfuniia” (Batoc67/Universal Music) il 13 gennaio al Mondadori Bookstore di Roma (di via Appia Nuova, 51 -ore 18.00), il 15 gennaio a La Feltrinelli di Como (via Cesare Cantù, 17 – ore 20.30), il 20 gennaio a La Feltrinelli di Genova (via Ceccardi 16 – ore 18.00) e il 25 gennaio a La Feltrinelli di Verona (via Quattro Spade, 2 – ore 18.00).
“Syfuniia” è disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e sulle principali piattaforme streaming. Contiene 14 brani storici del cantautore comasco, riarrangiati dal M° Vito Lo Re per la Bulgarian National Radio Simphony Orchestra. In questo album, Davide Van De Sfroos, in occasione dei suoi 50 anni, ha vestito i suoi grandi successi di nuovi abiti, unendo folk, rock e musica classica sotto la guida del M° Vito Lo Re (che ha già lavorato, tra gli altri, con Edoardo Bennato, Elton John Band e Massimo Ranieri) e registrando il disco tra Roma, Sofia (Bulgaria) e Cantù (Como).
Questa la tracklist: “Il duello”, “El calderon de la stria”, “Grand Hotel”, “Akuaduulza”, “Mad Max”, “La figlia del tenente”, “Goga e Magoga”, “Il reduce”, “Yanez”, “Brèva e Tivàn”, “La balera”, “Il dono del vento”, “De sfroos” e “Ninna nanna del contrabbandiere”, singolo attualmente in rotazione radiofonica, accompagnato da un video visibile sul nuovo canale Vevo dell’artista http://vevo.ly/WJhKaU.
A più di un mese di distanza dalla data, è già sold out il concerto di DAVIDE VAN DE SFROOS il 30 gennaio 2016 al Teatro degli Arcimboldi di Milano (ore 21.00), mentre sono ancora disponibili gli ultimi biglietti per la seconda data del 31 gennaio 2016, sempre al Teatro degli Arcimboldi di Milano (ore 16.00 – biglietti in vendita su www.ticketone.it e nei punti vendita). Il cantautore comasco presenterà, per la prima volta live, il nuovo album “Synfuniia” (Batoc67/Universal Music), accompagnato dall’Orchestra Sinfolario diretta dal M° Vito Lo Re. L’artista, per la prima volta senza la sua chitarra, darà vita ad una grande colonna sonora insieme all’orchestra di 40 elementi, che esplora il sound di Ennio Morricone e Michael Nyman, senza però perdere l’ironia tipica delle proprie canzoni. I concerti al Teatro degli Arcimboldi sono organizzati da Shining Production, Batevents e Groove Company Srl.
Davide Bernasconi, in arte Davide Van De Sfroos, è un cantautore e scrittore nato a Monza e cresciuto sul Lago di Como, il cui nome d’arte rappresenta una tipica espressione del dialetto tremezzino (o laghée) traducibile con “vanno di frodo”. In quindici anni di carriera musicale solista, ha pubblicato sei album di inediti, ha recentemente ricevuto il Premio Maria Carta e ha vinto due volte il Premio Tenco: come “Miglior autore emergente” nel 1999 e come “Migliore album in dialetto” nel 2002. Si è classificato quarto alla 61ª edizione del Festival di Sanremo con “Yanez”, brano scritto e cantato in dialetto tremezzino che ha dato il nome al quinto album, il cui successo ha fatto registrare il secondo sold out al Mediolanum Forum di Assago. Nel 2014 è uscito l’album in studio “Goga e Magoga”, che è arrivato al secondo posto della classifica FIMI/GfK dei dischi più venduti in Italia. La raccolta “Best of 1999-2011” è appena stata certificata disco d’oro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.