Grande Fratello, in finale Simone da Verbania
E' tra i finalisti della 14esima edizione del reality simone nicastri, studente di matematica a milano ma nato sul Lago Maggiore

C’è chi già lo considera “il vincitore morale“, chi ne ricorda la statura morale (ahimè, caratteristica spesso ininfluente nel reality) chi lo considera già parte di una coppia che diventerà storica nel Grande Fratello, insieme a Federica Lepanto, considerata la probabile vincitrice dell’edizione numero 14.
Simone Nicastri per queste zone però è un “concorrente del Lago Maggiore”: è infatti di Verbania, anche se ora vive a Milano insieme a un coinquilino. E’ a pochi esami dalla laurea in Scienze matematiche e si definisce una persona “nerd e social insieme”.
Questo l’appello delle fan per votarlo nella finale, che si svolgerà questa sera, giovedì 10 dicembre, su Canale 5:
«Simone ha lavorato come attore ad Expo, riuscendo a diventare uno dei personaggi di spicco. La sua dolcezza ha colpito tutti, dai colleghi agli ospiti, tanto che su Spotted Expo era stato soprannominato il cucciolone di Israele. Simone fa volontariato presso il Canile di Verbania: crede che sia ingiusto prendere degli animali solo per colmare i propri vuoti, per poi abbandonarli nel momento in cui questi vuoti vengono colmati. Ha un trascorso come animatore in oratorio perché crede che l’infanzia sia un periodo meraviglioso e debba essere pieno di gioie. Aiuta gli anziani nelle piccole cose e a Verbania è conosciuto come il classico bravo ragazzo, il figlio che ogni madre vorrebbe. Simone ama il prossimo, ha una visione etica dettata da un passato influenzato dalla religione in cui lui crede fortemente».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.