In 100.000 per i mercatini di Santa Maria Maggiore

Ancora grandi numeri per i Mercatini di Santa Maria Maggiore che ha ripetuto il record del 2014, con 100.000 visitatori e 17.000 passeggeri a bordo della Ferrovia Vigezzina

Il natale 2015 a Santa Maria Maggiore

Un’edizione di successo, con una perfetta macchina organizzativa, che – specialmente dal punto di vista logistico e viabilistico – ha raggiunto un alto livello di soddisfazione da parte dei visitatori.

Visitatori che anche in questa diciassettesima edizione hanno affollato per il ponte dell’Immacolata l’intera Valle Vigezzo. I numeri parlano chiaro: 17.000 viaggiatori trasportati sui treni della Ferrovia Vigezzina tra Domodossola e Santa Maria Maggiore e con le navette da e per Druogno; 72.000 visitatori che hanno raggiunto in auto l’evento; 45 bus da tutta Italia; centinaia di auto anche da Locarno e dal Lago Maggiore tramite la strada della Cannobina; centinaia di camper che hanno occupato ogni angolo disponibile delle aree sosta, strutture ricettive al completo in tutta la valle e camere occupate in diverse località dell’Ossola e del Lago Maggiore.

L’organizzazione dunque conferma 100.000 visitatori, come nel 2014, ma con una fruibilità dell’evento decisamente migliorata, grazie a tutti gli accorgimenti messi a punto, tra cui l’ampliamento dell’area espositiva. Coro unanime di apprezzamento da parte proprio dei visitatori, giunti da ogni parte d’Italia, degli organizzatori e degli espositori, molti dei quali sono arrivati a fine evento con un “sold out” dei propri prodotti.

“Questa sarà davvero un’edizione da incorniciare – affermano il Sindaco di Santa Maria Maggiore, Claudio Cottini e la neo presidente della Pro Loco di Santa Maria Maggiore, Melissa Viscardi – grazie ad un perfetto funzionamento di tutti gli ingranaggi organizzativi. I visitatori hanno mostrato un apprezzamento senza precedenti: nessun intoppo, nessun imprevisto, un’accoglienza ottimale e un riscontro generale davvero positivo. Ringraziamo tutti coloro che hanno dato un fondamentale contributo, spesso in forma totalmente volontaria, per la buona riuscita dell’evento.”

Il natale 2015 a Santa Maria Maggiore

Un appuntamento, quello dei Mercatini di Natale, che ancora una volta diventa determinante per l’economia turistica della Valle Vigezzo e delle aree limitrofe. “Chiudiamo il 2015 con una pacifica invasione di 100.000 visitatori, dopo un’estate fortunata e una serie di eventi che hanno richiamato una notevole attenzione mediatica. Nuove forme di turismo, per noi importantissime – conferma il Sindaco Claudio Cottini – come le tante famiglie e le giovani coppie provenienti anche da regioni lontane come Campania, Lazio, Marche e Toscana, ci confermano che i nostri Mercatini di Natale hanno raggiunto una fama di livello nazionale. E diventano così portatori di nuovi flussi turistici, non solo nel ristretto periodo dell’evento, ma anche come turismo di ritorno, perché – lo abbiamo notato anche nell’arco di questo 2015 – chi ha conosciuto Santa Maria Maggiore e la Valle Vigezzo in occasione dei nostri grandi appuntamenti del 2014 è poi tornato a farci visita in molte altre occasioni.”

Da parte della Ferrovia Vigezzina grande soddisfazione per tre giornate di super lavoro e – anche in questo caso – con una macchina organizzativa che ha permesso di trasportare migliaia di viaggiatori con estrema puntualità. “Da parte mia – precisa il Direttore della SSIF, Ing. Daniele Corti – un encomio ed un ringraziamento a tutto il personale, indipendentemente da ruoli e qualifiche. Tutti hanno lavorato intensamente per organizzare nei giorni precedenti e per servire nel migliore dei modi la nostra clientela nelle tre giornate”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Dicembre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.