La scuola di chirurgia di Varese si fa apprezzare all’estero
Molte le collaborazioni attive dei chirurghi varesini della clinica diretta dal professor Dionigi

Sono stati numerosi gli impegni internazionali dei Chirurghi dell’Università degli Studi dell’Insubria afferenti alla Struttura Complessa Chirurgia Generale 1, dell’Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi.
La Professoressa Francesca Rovera è stata l’unico chirurgo italiano a essere invitato alla Northwestern Medicine University a Chicago, negli Stati Uniti, nell’ambito della American Breast Surgeons Society per il tumore della mammella. L’American Breast Surgeons Society è stata fondata nel 1995 da un gruppo di chirurghi generali interessati a fornire un forum di discussione, educazione e continua promozione della qualità delle cure fornite ai pazienti con malattie del seno.
Il Professor Gianlorenzo Dionigi ( nella foto sopra) è stato l’unico chirurgo europeo invitato alla Yonsei University Hospital, a Seoul, Corea del Sud, per la chirurgia della tiroide. Fondata nel 1885, si tratta del più antico e più grande ospedale universitario in Corea del Sud. Ha 3.700 posti letto, circa 3.500.000 pazienti ambulatoriali e ricoverati annualmente 1.300.000 ed è affiliato con la celebre Yonsei University College of Medicine fondata nel 1947. La Yonsei University Hospital rappresenta l’Ospedale di riferimento per la cura delle patologie tiroidee.
Anche il professor Lugi Boni è stato impegnato a livello internazionale: relatore per la chirurgia colon-rettale all’American College of Surgeons Chicago, poi all’International Colorectal Surgeon Congress, alla National University Hospital di Singapore e infine all’European Colorectal Congress a San Gallen in Svizzera.
Il dottor Stefano Rausei è stato relatore prima nel congresso internazionale sul tumore dello stomaco tenutosi a Roma all’Università Cattolica, Ospedale Gemelli, successivamente al Congresso Internazionale a Berlino per la chirurgia d’urgenza ed i traumi addominali. Sempre in qualità di relatore, il dottor Francesco Frattini è stato impegnato in meeting internazionali sulla chirurgia dell’obesità, come quello svolto dalla Federazione Internazionale Chirurgia dell’Obesità a Vienna, Austria.
Obiettivo delle visite dei Chirurghi della S.C. Chirurgia Generale 1 è di consolidare ulteriormente gli impegni di collaborazione internazionale scientifica di ricerca di base, clinica e sperimentale tra la le diverse Istituzioni Universitarie Internazionali, le Società Chirurgiche Internazionali e Nazionali e la S.C. Chirurgia Generale 1.
Gli autorevoli riconoscimenti ricevuti dai Chirurghi sono risultato della rigorosa preparazione scientifica e della preziosa e continua educazione ricevuta negli ultimi 25 anni dal Maestro di Chirurgia, Professor Renzo Dionigi, Professore Emerito di Chirurgia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.