Nasce il nuovo portale www.lis.aci.it
Liberamente accessibile a tutti gli utenti il portale contiene sia i dati statistici nazionali, regionali e provinciali sia la loro localizzazione sulla rete viaria principale

Nasce www.lis.aci.it il nuovo portale realizzato dall’ACI, liberamente accessibile a tutti gli utenti, dedicato alla consultazione dei dati annuali relativi agli incidenti stradali e alla loro localizzazione sulla rete viaria principale.
Nel nuovo portale sono contenute due tipologie di dati i dati statistici degli incidenti stradali consultabili a livello di unità amministrativa: Italia, Regioni, Province; i focus delle statistiche sulla rete viaria principale, cioè su autostrade (comprese tangenziali, raccordi, diramazioni e trafori), strade di interesse nazionale e tutte le strade regionali e provinciali precedentemente gestite dall’ANAS.
E’ dunque possibile effettuare la navigazione su due livelli distinti: un primo livello “macro” con dati aggregati riferiti a tutti gli incidenti stradali rilevati e un secondo livello, riferito alla Localizzazione, che riguarda invece gli incidenti avvenuti solo su una parte della rete stradale. Le tavole consultabili e corredate di grafici a livello generale sono molte.
Nella sezione dedicata alla Localizzazione per ogni chilometro di ciascuna strada presa in esame è riportato il numero di Incidenti, Incidenti mortali, Morti e Feriti registrato nell’anno di riferimento e nei due anni precedenti; in relazione solo all’ultimo anno, invece, è riportato il numero di incidenti che coinvolgono veicoli per trasporto merci (VCI) e di quelli che coinvolgono veicoli a due ruote a motore (2R), con una suddivisione del numero di incidenti per tipologia. Inoltre, per ciascuna strada e solo a livello provinciale, è possibile accedere alle distribuzioni degli incidenti secondo le seguenti variabili: Comune, Mese, Giorno della settimana, Ora, Tipologia del luogo di accadimento dell’incidente, Tipologia incidente.
A corredo dei dati, per ciascuna strada, sono infine calcolati i seguenti indicatori: incidenti per chilometro = incidenti / estesa chilometrica della strada selezionata; indice di mortalità = (morti / incidenti) * 100; indice di gravità = [morti /(morti + feriti)] * 100; rischio di incidente, cioè il rapporto tra incidenti per chilometro in differenti ambiti territoriali; rischio di mortalità, cioè il rapporto tra tassi di mortalità in differenti ambiti territoriali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.