“Oggi il lavoro è entrato in borsa”
Soddisfazione dei vertici di Openjobmetis spa per il risultato del primo giorno di quotazione. Rasizza: «Rappresenta un ulteriore importante passo nel percorso di crescita della società»
Debutto positivo in Borsa nel segmento Star del titolo Openjobmetis che al termine delle negoziazioni ha chiuso ad un valore di 6,82 euro, facendo registrare un + 3,33% rispetto al valore di partenza che era di 6,6 euro.
Soddisfazione per i vertici della società. «Oggi, grazie a noi – ha commentato Marco Vittorelli, presidente di Openjobmetis -possiamo dire che il lavoro è entrato in borsa. Siamo felici e orgogliosi, abbiamo realizzato qualcosa di straordinariamente importante per noi e per il nostro futuro».

«Questo successo – ha aggiunto Rosario Rasizza, amministratore delegato di Openjobmetis – è il risultato di un intenso lavoro di squadra e rappresenta un ulteriore importante passo nel percorso di crescita della società. Il mercato italiano della somministrazione di lavoro, ancora molto frazionato, offre ampi spazi e opportunità di business, che noi intendiamo cogliere anche grazie alle risorse portate dalla quotazione. Da oggi essere una società quotata rappresenta per tutti noi uno stimolo ulteriore e un impegno a lavorare promuovendo ancor più i nostri valori di professionalità e trasparenza nei confronti dei nostri azionisti, dei clienti e di tutti i nostri stakeholder».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.