Siena saluta il 2015
Il 2015 si chiude a Siena con alcune iniziative che sintetizzano le attività dell’anno che ha visto la città toscana capitale della cultura italiana, insieme a Cagliari, Lecce, Perugia e Ravenna

“Siena è figlia della strada” le parole dello storico Sestan riassumo il legame della Città alla Via Francigena, la città ama la lentezza, la pedonalizzazione del centro storico è iniziata negli anni ’60, per Siena si va a piedi, non c’è da meravigliarsi se le iniziative di fine 2015, come quelle dei mesi precedenti, mettono in movimento i cittadini e i turisti.
Se camminare è un problema, il Comune offre una valida alternativa con il servizio di bike sharing “Si pedala” presente in 13 punti della Città e la disponibilità di biciclette a pedalata assistita. Sabato 26 dicembre un’occasione dedicata ai piccoli esploratori urbani con #SienaFrancigenaKids, partenza alle ore 15 da Piazza Duomo, durante il viaggio la Balia Gioconda, racconterà la storia dell’Antico Spedale di Siena, tra fiaba e teatro per far scoprire un’istituzione che ha costituito una parte imprescindibile della storia cittadina, una bella merenda, per poi proseguire sul tratto urbano della Via Francigena, fino a Porta Romana. Nel pomeriggio del 29 Dicembre una passeggiata nelle contrade di Siena, “Nordic Walking: Il Giro Degli Alberi Natalizi Delle Contrade”. I non senesi spesso identificano la contrada con il Palio, ma è così, la vita di Contrada scandisce la quotidianità, è un mondo affascinante e misterioso, per certi aspetti indecifrabile.
Ogni Contrada ha un proprio museo dove sono raccolti i “drappelloni” vinti e le memorie storiche di quella parte di Siena, una visita a questi scrigni è consigliata per chi voglia avvicinarsi alla cultura contradaiola.Ultima passeggiata nel centro cittadino si terrà proprio il pomeriggio del 31 dicembre, si può scegliere di correre, percorso previsto è di 5 km oppure di prendersela comoda, percorso di 3 km. Appuntamento in Via Camollia 201 – ore 14, “Siena Urban Running: Camminata e Brindisi Di Auguri”. Il nuovo anno sarà salutato in Piazza del Campo, dalle 20 del 31 fino al mattino, musica, special guest, formazioni musicali provenienti dalle altre Città Capitali della Cultura 2015, Kisses From Mars (Ravenna), Giulia Galliano e Andrea Mucciarelli (Cagliari), Orchestra popolare La Notte della Taranta (Lecce), P. Funking Brass (Perugia) e gli onori di casa affidati a di Matteo Addabbo & the Funk Destroyers.
Se il programma vi sembra troppo impegnativo, potrete godere comunque della bellezza di Piazza del Campo, Duomo, Palazzo Civico…
Per informazioni http://www.comune.siena.it/Tutto-il-Natale-di-Siena
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.