Stop ai maleducati del pallone, Coni e Federazione lanciano “Edugol”
Il progetto ha come obiettivo l’educazione dei genitori e del pubblico durante una partita di calcio di Pulcini ed Esordienti

Il Coni varesino, presieduto da Marco Caccianiga, ha dato il via al progetto “Edugol” educazione in rete, che ha come obiettivo l’educazione dei genitori e del pubblico al rispetto delle regole, dei calciatori e dell’arbitro.
«Questo progetto – spiegano dal Coni – si propone di esaminare direttamente sui campi di calcio della nostra provincia i concetti di educazione allo sport che vengono proposti nei soliti convegni serali ai quali partecipano solo gli interessati e coloro che già condividono i valori di un Calcio educativo. È necessario, dunque, entrare direttamente “nella casa” di chi necessita iniezioni educative, l’anello debole della catena, i genitori e coloro che guardano senza osservare le partite».
La Delegazione Provinciale Coni di Varese, in collaborazione con il Comitato Provinciale Figc Lnd (Federazione italiana Giuoco calcio Lega Nazionale Dilettanti) presieduta da Alessio De Carli, propone un’iniziativa unica nel suo genere, certamente originale nei modi e nella tempistica.
Durante la fase primaverile dei vari campionati provinciali, saranno individuate cinque partite delle categorie Pulcini primo e secondo anno ed Esordienti a 9 e 11. Quindici minuti prima del calcio di inizio, i responsabili dell’Attività di Base della Figc Lnd Comitato di Varese, Stefano Milanta e Bruno Soverna, nel caso coadiuvati da insegnante o psicologo dello sport, illustreranno al pubblico presente le variabili, le situazioni e le dinamiche da osservare durante la partita per comprendere e capire come la vittoria non sia l’unico valore assoluto da considerare e che in campo si affrontano bambini ed adolescenti ancora in crescita e non calciatori professionisti.
Coni e Figc Lnd ritengono che sia una proposta utile a stemperare gli animi sempre più bellicosi anche in categorie ove il gioco ed il divertimento dovrebbero essere il denominatore comune. Lo Sport Educativo prima di tutto. Il resto è importante, ma non indispensabile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.