A Borsano arrivano i Re Magi
Tradizionale corteo nel quartiere bustocco la sera del 5 gennaio. Quest'anno si aggiungerà anche il quarto re, Artabano, che svilupperà il tema della misericordia

Il tema della misericordia, che in quest’Anno Santo ha caratterizzato il percorso dell’Avvento e del Natale della Parrocchia di Borsano, modellerà anche il tradizionale Corteo dei Magi che, la sera del 5 gennaio prossimo, prenderà avvio alle ore 21,00 da Via XXIV Maggio, nei pressi dell’asilo nido “Ferrario”.
Oltre ai personaggi del presepe vivente, infatti, fra i figuranti del corteo ce ne sarà uno che ricoprirà un ruolo di rilievo nell’affrontare questo tema in ambiti concreti del nostro “qui e ora”. Si tratta di Artabano, il “quarto Re Magio”di un’antica leggenda che, in tre tappe lungo il percorso, compirà tre opere di misericordia, frutto di quell’Amore gratuito, traboccante e sempre accogliente che assume le difficoltà, i problemi, le sofferenze di ogni altro e se ne prende cura.
Nello specifico l’ “altro” che incontrerà la misericordia del Quarto Re sarà prima un senza-tetto, poi un gruppo di profughi e, in ultimo, i bambini di alcune case-famiglia, fra cui quelli di Oituz, in Romania ( dove ora opera Suor Tereza, una religiosa che, negli scorsi anni, tanto ha dato alla Comunità di Borsano).
A questo punto saranno coinvolti tutti i bambini della Parrocchia che, per loro, porteranno in dono calzine, ciabattine, pigiamini, pastelli, album da disegno… Artabano giungerà in chiesa a mani vuote perchè avrà dato tutto per aiutare chi aveva bisogno ma il vuoto delle sue mani sarà colmato dall’immagine di Gesù Bambino che gli verrà consegnata, simbolo dell’Amore più grande che sempre riempie chi sa svuotarsi nel dono di sé.
Alla fine della Messa Artabano trasmetterà il mandato della misericordia alla Comunità, accompagnandolo con lo stesso speciale simbolo da lui ricevuto che verrà posto nelle mani di ciascuno e a ciascuno dovrà ricordare il cuore misericordioso che dovrebbe coltivare con cura e far crescere durante tutto questo Anno Santo.
La notte dell’Epifania si concluderà con un momento di festa per tutta la Comunità con …i doni dei Magi (datteri, frutta secca, fichi….) e per i bambini…arriveranno le befane con le loro fantastiche dolci calze ( a cura del gruppo “Gioacchino e Anna)!!!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.