Partono i saldi ma senza l’assalto alla diligenza
La prima mattinata di saldi non ha visto la folla delle grandi occasioni. Sarà il bilancio finale però a dare un quadro della situazione

I saldi sono iniziati e i clienti ci sono ma senza il pienone che ci si può immaginare. Almeno al momento, vale a dire nella metà mattinata di un freddo 5 gennaio fra le vie del centro. Nessun dato ufficiale: troppo presto; ma un giro per alcune botteghe del centro non ce lo siamo lasciati scappare, complice anche il clima festivo che si respira in città.
“Meno afflusso rispetto allo scorso anno” racconta Elena, commessa che lavora in un negozio di abbigliamento del Centro Commerciale Le Corti di Varese. Guardandosi intorno i clienti ci sono e hanno anche sacchetti tra le mani: i saldi funzionano, ma a prima vista meno del previsto.
“Vediamo quello che succederà nel pomeriggio, domani e soprattutto nel fine settimana – commenta Chiara, commessa di un altro negozio di abbigliamento -. Secondo me quest’anno i ribassi sono iniziati tardi e anche i pre-saldi non hanno visto un grande riscontro. Questo non mi fa pensare ad una grande ripresa per i prossimi giorni. Ma vedremo”.
La vera “prova del nove” dunque è attesa per sabato e domenica quando le ferie natalizie andranno a concludersi col rientro dei vacanzieri.
“Molte persone sono ancora in ferie, altre oggi lavorano. Vedremo l’afflusso di sabato e domenica prossima per capire come vanno le cose”.
Anche in Corso Matteotti, via principale dello shopping varesino, le cose non sembrano andare meglio.
“Meno di quello che ci aspettavamo, sopratutto pensando a come è andato il primo giorno di saldi lo scorso anno”, spiegano le commesse.
Ad andare per la maggiore resta comunque il reparto dell’abbigliamento che ha sconti dal 20% al 50%.
Probabilmente nei prossimi giorni si arriverà anche al 70%.
D’altra parte chi acquista sembra soddisfatto: “Sapevo già cosa comprare – spiega Laura, una ragazza in giro a fare spese -. Sono entrata nei negozi che frequento abitualmente e i saldi mi sono sembrati buoni”.
“Una giacca e un maglione che avevo visto prima dei saldi”, sono invece gli acquisti di Elisa, “Aspetto sempre questo periodo per comprare le cose più costose“.
Il movimento quindi c’è anche se a prima vista la partenza è ancora lentaa dispetto delle previsioni ottimistiche.
Sarà solo la prova del weekend, nell’attesa del bilancio finale, a dare un quadro più completo della voglia dei varesini per l’affare di fine stagione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.