“Peperoni difficili” alle Arti
La Compagnia del Franco Parenti in scena con uno spettacolo ispirato alla tradizione umoristica del Novecento e alla commedia all’italiana
Riprende lunedì 18 e martedì 19 gennaio la Stagione Teatrale alle Arti promossa dal Centro Culturale con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura.
In programma è la commedia “Peperoni difficili”, ad opera della Compagnia del Teatro Franco Parenti.
Il testo si ispira alla tradizione umoristica del ‘900 e alla commedia all’italiana.
Ambientato nella cucina di un giovane parroco di provincia, Peperoni difficili si rifà a una piccola vicenda realmente accaduta e pone domande sul “mentire a fin di bene”, sulla verità e il diritto di dirla o di saperla. I personaggi coinvolti sono un parroco, la sua bellissima sorella volontaria in Africa, un bidello allenatore della squadra dell’oratorio e un bancario colto, brillante e stranamente inconsapevole di essere spastico.
In questa sua ultima commedia – nuova produzione del Teatro Franco Parenti, che ha sempre avuto con le ‘Arti’ un rapporto privilegiato – Rosario Lisma è anche in scena, con Anna Della Rosa, giovane e apprezzata interprete di teatro, premiata anche con il Duse e gli Olimpici del Teatro, e sugli schermi cinematografici è tra gli attori de “La grande Bellezza”. A completare un cast d’eccezione Ugo Giacomazzi e Andrea Narsi che hanno all’attivo numerosi spettacoli come attori, autori e registi, già compagni di viaggio ne L’operazione, che ha fatto ottenere a Rosario Lisma il Premio ETI Nuove Sensibilità 2009 .
Ci sono ancora posti liberi e quindi prenotabili sia per la prima che per la seconda serata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.