Addio ad Alfredo Ghittoni, colonna di Aci Varese
Il dirigente è scomparso a 75 anni, 40 dei quali passati a collaborare con le realtà motoristiche della provincia. Venerdì i funerali a Giubiano
Il mondo dell’automobilismo varesino piange quest’oggi Alfredo Ghittoni, a lungo responsabile dell’ufficio sportivo dell’Aci con il quale ha collaborato per circa quarant’anni.
Ghittoni, 75 anni, ha legato tra l’altro il suo nome al celebre “Rally Aci Varese”, l’antenato dell’attuale “Rally dei Laghi”, gara che portò nella nostra provincia alcuni bolidi spettacolari e per una decina d’anni infiammò i tifosi con tanto di prove in notturna. Ma fece in tempo a lavorare anche all’ultima edizione velocistica della “Varese-Campo dei Fiori” nel 1960.
Stimato da organizzatori, piloti e manager, Ghittoni è stato anche commissario sportivo Aci Csai, ha guidato il gruppo locale degli Ufficiali di gara e ha visto da vicino – nel corso degli anni – la nascita di una lunga serie di scuderie attive sul territorio varesotto.
La sua scomparsa è pianta oggi dall’Aci Varese per bocca del presidente Giuseppe Readalli, del direttore Eugenio Roman e dei tanti dipendenti e collaboratori che con Ghittoni hanno lavorato in tanti anni. Il funerale sarò celebrato venerdì 5 febbraio alle 9,15 nella chiesa di Giubiano.
Servizio necrologie – Lascia qui il tuo ricordo per Alfredo Ghittoni
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.