“Chi ha mangiato la foglia?” conferenza su piante e invertebrati
Venerdì 3 febbraio alle ore 17.00, presso la Sala del Risorgimento dei Musei Civici di Villa Mirabello, quarto incontro collegato alla mostra "Le piante guerriere". Relatore Danilo Baratelli
Venerdì 3 febbraio alle ore 17.00, presso la Sala del Risorgimento dei Musei Civici di Villa Mirabello (Piazza della Motta 4, Varese) si terrà il quarto incontro del ciclo di conferenze legato alla mostra “Piante Guerriere” <www.uninsubria.it/pianteguerriere>, in esposizione ai musei fino all’8 maggio, frutto della collaborazione tra Università dell’Insubria e Comune di Varese.
Relatore sarà Danilo Baratelli, naturalista, funzionario presso l’ente provinciale, con un intervento dal titolo “Chi ha mangiato la foglia? interazioni tra piante ed invertebrati”.
Le interazioni tra piante ed invertebrati sono sicuramente le più complesse del mondo vivente, essendo il risultato di milioni di anni di convivenza reciproca tra organismi vegetali e animali. Si va dalla semplice interazione trofica, più o meno specializzata o anche invertibile (animali che mangiano piante… e piante che mangiano invertebrati) sino a interazioni pseudoriproduttive (Orchidee). Le interazioni di tipo trofico vengono declinate dai due gruppi considerati nelle maniere più complesseper cui si va dal semplice atto di nutrirsi di una foglia sino a quello, non ancora ben compreso a fondo, di costringere la pianta a produrre strutture atte (di solito galle ma non solo) a sostentare la prole dell’insetto che depone sulla pianta-ospite.
Ovviamente il tutto verrà illustrato rapportandolo a quello che accade negli ecosistemi delle nostre latitudini, già abbastanza
complessi, tralasciando per ora di addentrarsi nel ben più vasto e poco conosciuto mondo degli ecosistemi tropicali.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Sono iniziate le visite guidate alla mostra, ogni sabato pomeriggio alle 16.45. Prenotazione obbligatoria allo 0332 421448 (sabato 334 5984860) e pianteguerriere@uninsubria.it <pianteguierriere@uninsubria.it>
Per maggiori info sulla mostra www.uninsubria.it/pianteguerriere
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.