È ora di tagliare il “bosco” nella rotatoria
Lo fa presente il sindaco Alberto Rossi: già segnalato alle squadre stagionali della comunità montana
 
																			
                        
						
						
						
						Al centro della rotatoria c’è una foresta in miniatura: va bene avere il pollice verde, ma forse qualcosa bisogna fare, sostiene il sindaco di Mesenzana Alberto Rossi. Siamo in località “Mulino d’Anna” nella frazione Maro,lungo la statale 394 da cui passano migliaia di veicoli al giorno.
Tutto sembra essere nato da un disguido legato alla comunicazione del problema da parte di Anas a comunità montana.
Il risultato: chi viaggia da e verso Luino lungo la statale si trova di fronte una rotatoria – da tutti conosciuta come quella “del Cucco” – dove la visibilità risulta difficile per via di cespugli e alberi troppo cresciuti.
«Abbiamo subito chiamato comunità montana spiegando il problema – ha affermato il sindaco – e ci hanno fatto sapere che provvederanno. I lavori verranno realizzati dalle squadre stagionali dell’ente».
È difatti grazie a questi lavoratori che ogni anno vengono effettuati diversi lavori di regimentazione delle aree verdi e di spazi comuni.
Solitamente le squadre vengono composte fra febbraio e marzo in seno alla comunità montana scegliendo lavoratori privi di occupazione. I lavori di sistemazione della rotatoria avverranno ai primi di aprile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
- axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe





 
   
  







 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.