Elezioni Confindustria, per Abete i candidati sono quattro
Il past president ha escluso l'esistenza di un altro candidato: «Il Signor X, non deve esistere»

Il past president di Confindustria, Luigi Abete, al termine del colloquio con i tre saggi a Roma per consultare gli imprenditori del Centro e del Sud sui candidati in lizza per guidare l’associazione, ha escluso l’emersione di un altro candidato in aggiunta agli attuali. Per Abete, i quattro candidati (Vincenzo Boccia, Marco Bonometti, Aurelio Regina e Alberto Vacchi) in corsa per la presidenza di Confindustria «sono tutte persone con esperienza, autorevoli ed esperti di associazionismo. L’emersione di un ulteriore candidato, quindi, per Abete non accadrà sicuramente «perché “il Signor X” non esiste e non deve esistere. Non esiste qualcuno per cui è più comodo aspettare che candidarsi». (nella foto, da sinistra Luigi Abete con Paolo Lamberti all’università Liuc)
Il past president di Confindustria ha poi sottolineato che i saggi «possono portare chiunque in Consiglio generale, non solo chi ha il 20 per cento delle preferenze. Il 20 per cento non è vincolante e i saggi – ha ribadito – sono liberi di portare uno, due, tre o quattro candidati».
Per Abete «il fatto che ci siano quattro candidati alla presidenza, tutte persone con esperienza, e il fatto che ci siano confronti sul territorio sono tutti sintomi di un’associazione attiva e viva e se nessuno dei quattro competitor fosse nelle condizioni di prendere il 51 per cento delle preferenze, il problema non sarebbe dei candidati ma di Confindustria».
Quanto all’identikit del successore di Giorgio Squinzi, secondo l’ex presidente degli industriali «il nuovo presidente deve saper trovare un punto di equilibrio forte tra rappresentatività e identità. Deve essere un interlocutore forte verso l’esterno e avere una grande capacità di sintesi verso l’interno».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.