“M’illumino di meno”: Legnano spegne i suoi monumenti
Venerdì 19 febbraio 2016 è il giorno che Caterpillar ha scelto per la dodicesima edizione della campagna di sensibilizzazione, dedicata in particolare al tema della mobilità sostenibile

Anche quest’anno la trasmissione radiofonica Caterpillar di Radio2 ha lanciato la campagna “M’illumino di meno” per sensibilizzare cittadini e istituzioni su tematiche importanti per i Comuni italiani, come quelle del risparmio energetico, della mobilità sostenibile e, più in generale, del rispetto dell’ambiente. L’iniziativa si avvale dell’Alto Patrocinio della Presidenza della Repubblica, dell’adesione del Senato e della Camera dei Deputati, del Patrocinio del Parlamento Europeo e dell’adesione di centinaia di Comuni in tutta Italia. Le tematiche su cui “M’illumino di meno” ci chiede di riflettere trovano l’attenzione anche da parte dell’Amministrazione comunale di Legnano.
Venerdì 19 febbraio 2016 è il giorno che Caterpillar ha scelto per la dodicesima edizione della campagna di sensibilizzazione, dedicata in particolare al tema della mobilità sostenibile. L’iniziativa è infatti accompagnata dall’iniziativa di Radio2 “Bike the Nobel”, con cui viene candidata la bicicletta a Premio Nobel per la Pace. In quella giornata, come consuetudine, nel tardo pomeriggio, si chiede di spegnere per mezz’ora le luci nelle case, negli uffici, in alcuni musei e attorno ad alcuni monumenti simbolici del nostro Paese. Si tratta dunque di un appuntamento che ogni anno ci spinge a una riflessione sull’importanza delle buone pratiche per la salvaguardia dell’ambiente.
Il Comune di Legnano, rispettando una consuetudine iniziata fin dalla prima edizione, spegnerà le luci scenografiche di piazza San Magno, piazza Monumento e del Castello per l’intero weekend lasciando accese solo le luci di illuminazione pubblica ordinaria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.