Storie noir e “dolcezze mortali”, al Miv si celebra il corto made in Varese
Una Sala Giove al completo rende omaggio ai due protagonisti della serata: la giornalista Nicoletta Romano e il regista Alessandro Damiani

C’erano moltissimi spettatori martedì sera nella Sala Giove del Miv (Multisala Impero di Varese) ad assistere alla première del cortometraggio “Dolcezze mortali”, scritto dal direttore di “Living” Nicoletta Romano, per la regia di Alessandro Damiani. In realtà la sorpresa per i tanti presenti è stata doppia, perché durante la serata è stato proiettato anche “The lake” la puntata pilota di una serie “mistery” scritta e diretta sempre dal giovane regista e ambientata tra Malnate e il lago di Ghirla.
Due produzioni low cost, risultato di una serie di virtuose collaborazioni e partecipazioni spontanee, che hanno messo al centro del racconto la bellezza del territorio, con le sue ville, i suoi laghi e la sua apparente tranquillità.
“Dolcezze mortali” (originariamente in francese e ambientato a Bruxelles) è una storia noir che ha come protagonisti una bella vedova, interpretata da Annik Mustapik, e il suo fedele maggiordomo organizzatori di una macabra quanto surreale cena. Tra gli attori anche il pittore Silvio Monti e lo chef Roberto Valbuzzi, protagonisti di due brevissime ma significative apparizioni.
«Sono molto emozionata – ha detto Nicoletta Romano – perché pur avendo studiato cinema in Belgio è la prima volta che mi metto alla prova con la scrittura cinematografica. Vorrei ringraziare tutti quelli che hanno donato gratuitamente il loro tempo, permettendo così di realizzare questo cortometraggio».
Sul palco insieme ad Alessandro Damiani e Nicoletta Romano è salita anche Sarah Maestri, attrice e produttrice (ha fondato la casa di produzione cinematografica Chichinscì), che ha dimostrato interesse per il progetto legato a “The lake” , proiettato in contemporanea a Londra, dove vive e studia il fratello del regista. «C’è un interessamento al progetto di alcuni paesi stranieri – ha detto Damiani – ma se ci fosse anche qualche investitore locale che ci consentirebbe di continuare con la serie, a noi non dispiacerebbe. Comunque il primo marzo la prima puntata sarà anche su Youtube».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.