Via dell’Arcivescovado diventa via Carlo Maria Martini
la larga strada che corre parallela alla Cattedrale e unisce piazza del Duomo a piazza Fontana cambierà nome domenica 21 febbraio, con una cerimonia che vedrà coinvolti il sindaco Pisapia e l'arcivescovo Scola

Domenica 21 febbraio alle 12.30, in via dell’Arcivescovado angolo piazza Fontana, il sindaco di Milano Giuliano Pisapia interverrà con l’Arcivescovo di Milano, il cardinale Angelo Scola, alla cerimonia di intitolazione della via che da quel momento sarà dedicata al cardinale Carlo Maria Martini, arcivescovo di Milano dal 1980 al 2002.
La nuova via Martini sostituirà per intero via dell’Arcivescovado, la larga strada che corre parallela alla Cattedrale e unisce piazza del Duomo a piazza Fontana. Non è il suo primo cambio di denominazione: nell’epoca medievale si chiamava «Gola del verzaro», perché era piuttosto stretta e conduceva allo spiazzo dove aveva luogo un mercato di prodotti agricoli.

A scoprire la targa che indicherà il nuovo nome della via sarà il nipote del Cardinale, Giovanni Facchini Martini.
Il cardinale Scola, accogliendo anche il desiderio della famiglia, presiederà alle 11 la Messa delle seconda domenica di Quaresima nel Duomo di Milano nella quale si ricorderà il cardinale Martini. A concelebrare, tra gli altri, anche padre Giacomo Costa, vicepresidente della Fondazione Martini.
Foto
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.