Vieni stasera? Naturalmente
In programma una serie di serate divulgative sul vivere sano con rimedi naturali. Risposte semplici a domande comuni. Tutti gli appuntamenti

“Vieni stasera? Naturalmente!” E’ questo il titolo di una serie di serate divulgative che si terranno a Buguggiate nell’atrio della scuola media Don Franco Pozzi di via 4 novembre. Si tratta di serate di approfondimento sulla salute, con un approccio naturale: i denominatori comuni degli incontri saranno l’alimentazione e i rimedi naturali.
Gli argomenti saranno sempre proposti sotto forma di domande comuni dove è facile ritrovarsi; sarà possibile anche avere una mini consulenza personalizzata presso la farmacia Bertoni.
Si parlerà di allergia, alimentazione, intolleranza, cibo biologico, Slow food, di digestione, circolazione, di inestetismi cutanei, della pelle, di stanchezza,di stress e di dolori cronici.
Tutte le serate cominceranno alle 20:45 l’ingresso è libero.
Gli incontri sono organizzati in collaborazione con la Proloco di Buguggiate e la farmacia Bertoni. Relatrice sarà Lorenza Giordano, dottoressa in tecniche erboristiche, consulente erborista e studiosa di floriterapia.
Ad ogni appuntamento verranno invitate piccole realtà emergenti del territorio che illustreranno la loro attività allo scopo di sensibilizzare il recupero delle risorse locali.
Questi i prossimi appuntamenti:
4 marzo. raffreddamento ed allergie (Alessandro Bruschera, La bottega di Ispra)
18 marzo Acqua: risorsa e salute per l’uomo e per la Terra (Laura bruno, Centisia cosmesi naturale. Laveno Mombello)
1 aprile, Stress, insonnia, mancanza di energia (Luigi Bellaria e Maddalena Macchi, la Qualità del vivere sano)
15 aprile, la circolazione (Giuliana Tovaglieri, il vino della tenuta Golasecca)
29 aprile Dolori cronici, muscolari e osteoarticolari (Marco Moscatelli, La Canapa Orino)
13 maggio la digestione (Francesca Boragno, Claudio Moroni Slow Food Varese)
27 maggio caldo, sole e pelle (Paolo Brambilla, novità ecologiche in Pelletteria – Buguggiate)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.