Arte polacca e ungherese al Chiostro di Voltorre
Da oggi fino al 17 aprile, il chiostro benedettino ospita una mostra di artisti polacchi e ungheresi, rinnovando la collaborazione con il Consolato Generale di Ungheria ed il Consolato Generale della Repubblica di Polonia in Milano

Si apre questa sera al Chiostro di Voltorre la mostra “Da mimesis all’astrazione” realizzata dalla Provincia di Varese e la Regione Pomerania Occidentale in collaborazione con il Consolato Generale di Ungheria ed il Consolato Generale della Repubblica di Polonia in Milano, i Commissari EXPO di Ungheria e Polonia invitano alla Mostra organizzata in onore del “2016 – Anno dell’Amicizia tra Ungheria e Polonia”.
In mostra le opere di Dorota Tołłoczko-Femerling – Elżbieta Wasyłyk – Jarosław Eysymont – Leonia Chmielnik – Leszek Żebrowski – Małgorzata Kopczyńska – Przemysław Cerebież-Tarabicki – Stanisław Biżek – Sylwia Godowska – Wojciech Zieliński – Wanda Szyksznian – István Orosz.
“Riteniamo che non sia più importante parlare di Ungheresi, Polacchi e Italiani – spiega l’Assessore alla cultura della Provincia di Varese Alberto Tognola– -sarebbe importante anche questo, ma è più significativo poter osservare le opere di 12 eccellenti artisti. In loro parlano anime e le anime non hanno nazionalità. Poiché nell’arte vera il personale confluisce nell’universale, il concreto nel generale, l’ungherese, il polacco e l’italiano nell’europeo. Come un grande poeta ungherese, traduttore di Dante in magiaro, scrisse nella sua storia della letteratura europea: molti tipi di alberi formano la foresta, ma un unico vento li attraversa. Questo vento, nella nostra interpretazione, è lo spirito europeo”.
L’inaugurazione questa sera, 18 marzo alle ore 18, il buffet offrirà specialità gastronomiche della Regione Pomerania Occidentale.
Orari di apertura: da Mercoledì a Domenica dalle 10.00 alle 18.00
Chiostro di Voltorre – VARESE
dal 18 marzo al 17 aprile 2016
Durante la mostra sarà presentata
LA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA DEL FILM D’ANIMAZIONE POLACCO
dei seguenti autori: Walerian Borowczyk, Jan Lenica,Piotr Dumala, Jerzy Kucia, Zbigniew Rybczjnsky, Curatore Maurizio Fantoni Minnella
LA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA DEL FILM D’ANIMAZIONE UNGHERESE
Curatore Orosz István
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.