Gestire al meglio le risorse: 73 primarie si mettono in gioco
Per l'ottavo anno, Ing Bank propone alle primarie un kit per sperimentare vie tecnologiche e digitali sull'utilizzo oculato delle risorse

Ritorna in campo nelle scuole di Varese “Coltiva il Tuo Sogno”, l’iniziativa promossa da ING Bank che da 8 anni si rivolge ai bambini delle scuole primarie per educarli – attraverso un approccio creativo e proattivo – a gestire al meglio le risorse a disposizione (denaro, tempo, ambiente/natura) per realizzare i propri sogni e raggiungere un obiettivo pianificando i passi da svolgere.
Anche quest’anno la provincia di Varese ha accolto l’iniziativa con entusiasmo: sono 73 gli istituiti che hanno fatto richiesta e ricevuto il kit didattico 2015/2016, riconoscendo nel progetto un valido supporto.
Anche quest’anno al focus sul risparmio si accompagnano materiali e attività volti a sviluppare la capacità di un uso integrato di strumenti analogici e digitali e di un utilizzo consapevole della Rete internet. Il progetto aiuta anche a potenziare il pensiero computazionale e a sviluppare le competenze digitali oggi indispensabili per il successo formativo futuro. Servendosi con competenza e creatività di tutti gli strumenti disponibili (digitali e analogici), i bambini apprenderanno più facilmente quanto è importante l’uso consapevole delle risorse ambientali, del denaro e del tempo.
Il progetto offre alle classi di Scuola Primaria un kit di materiali e il concorso educativo “Amici di risparmio” che mette in palio per la scuola vincitrice una stampante 3D.
Anche per il 2016 Coltiva il tuo Sogno sarà legato a Unicef, grazie ad una partnership che dal 2005 ha già garantito l’istruzione primaria ad oltre un milione di bambini e ragazzi in Paesi in via di sviluppo come India, Etiopia e Zambia. Le scuole avranno modo di contribuire all’iniziativa: per ogni classe che parteciperà al contest “Amici di risparmio” ING si impegna a versare un contributo a UNICEF per assicurare la formazione scolastica ai giovani meno fortunati. Alle classi è richiesto di realizzare un progetto di risparmio propositivo. In palio una stampante 3D per la scuola con il relativo corso di formazione all’uso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.