Giulia Gennaro presenta il suo Amore privato
Venerdì incontro letterario a Palazzo Minoletti

Incontro letterario venerdì 25 marzo a Palazzo Minoletti (Piazza Garibaldi) a Gallarate, promosso da Carù Libri: protagonista la scrittrice Giulia Gennaro che presenterà il suo libro d’esordio “Amore privato”, edito da MdS Editore: dialoga con l’autrice Paolo Pasi, scrittore e cantautore. Appuntamento alle ore 18.30
A breve Carù Libri presenterà il programma degli incontri letterari del mese di aprile.
Jo non ha nemmeno vent’anni e ancora gode del fascino fresco della gioventù, mentre nella sua testa si aggrovigliano sogni e pensieri di chi si sta per lasciare l’adolescenza alle spalle.
Ama l’arte in ogni sua forma e, più di ogni altra cosa, ama scrivere. Così, animata dalla timida ambizione di poter fare della scrittura un mestiere, prova a trovare il suo posto nel mondo e, già muovendo il primo passo, inciampa in un incontro fuori dal comune, di quelli destinati a cambiare radicalmente il corso di una vita.
Conosce Diego, autore televisivo dal carattere burbero, di ventisette anni più grande di lei. E’ lui, con l’irriverenza che lo contraddistingue, a rispondere alla sua candidatura per un lavoro da autrice esordiente e, quasi per gioco, cominciano una corrispondenza virtuale.
Il loro rapporto, dapprima solo platonico e carico di mistero, si trasforma via via, in un crescendo di emozioni viscerali che inducono la protagonista ad una pericolosa metamorfosi, frutto del connubio fra il riverbero di un’infanzia difficile e la natura primordiale delle fantasie di entrambi. Diego diventa per lei più essenziale dell’aria, nonostante incarni l’antitesi dell’uomo perfetto. Nel tentativo di amarlo, Jo deve fare i conti con i suoi repentini sbalzi d’umore, l’inaffidabilità e una personalità tanto attraente quanto insidiosa.
Rapita dalla complessità della sua relazione, si allontana dalla dimensione reale, dove però il tempo continua a scorrere e gli eventi a susseguirsi, senza alcuna indulgenza per il suo turbamento. La morbosa attrazione fra i due protagonisti è il filo conduttore di un viaggio nelle loro menti torbide e nei loro sentimenti agitati, attraverso tappe di ogni genere, dall’amore incondizionato e quasi paterno al più crudo e brutale erotismo, dalla paura della morte all’eccesso della vita, fino ad arrivare all’unica destinazione possibile.
Nella valigia di chi intraprenderà questo viaggio ci saranno musica e poesia, immensa gioia e profondo dolore, luce e buio, ma soprattutto ci saranno favole che vanno a braccetto con la realtà, nelle quali tutti potranno trovare una piccola ombra che somiglia alla forma dei loro desideri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.