Le Arti “liberano” Rocco e i suoi fratelli
Giovedì il capolavoro di Visconti viene proiettato in versione restaurata e completa, senza i tagli della censura
Al cineforum delle Arti giovedì 10 marzo, con il commento del prof.Croci, sarà proiettato il film Rocco e i suoi fratelli. Un omaggio a 40 anni dalla scomparsa di Luchino Visconti, avvenuta nel marzo del 1976
La pellicola di Visconti viene riproposta nel restauro che ci restituisce lo smagliante bianco e nero ed elimina i tagli impostigli dalla censura del tempo. Nel grande e maestoso romanzo popolare, tra Dostoevskij, Mann, Testori e Miller, sotto il nume tutelare di Verga e del grande melodramma ottocentesco, potremo rivedere Alain Delon, Renato Salvatori, Annie Girardot nel dipanarsi della grandiosa tragedia epico-melodrammatica della famiglia Parondi.
A giudicare da come venne accolto il film, dalla proibizione del Leone d’oro a Venezia su ordine calato dall’alto, dai tagli imposti dalla Procura di Milano che lo umiliarono, amputate od oscurate la scena di Simone che violenta Nadia davanti a Rocco e la scena di Simone che uccide Nadia a coltellate, si rimpiange la provocatoria capacità di quel cinema degli anni 60, intriso di letteratura classica, di parlare ad un paese di una realtà da cui l’opinione pubblica e il potere distoglievano lo sguardo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.