Le ragioni della Misericordia, un dialogo tra Salvatore Natoli e Lidia Maggi
Questa sera, 1 marzo, al Teatro delle Arti un appuntamento di primo piano, con il filosofo e la biblista e pastora battista

Al cuore di Filosofarti, un confronto tra Salvatore Natoli e Lidia Maggi che guarda ai dialoghi della Cattedra dei non credenti di Carlo Maria Martini: un appuntamento promosso da – Cattedra e Cortile – gruppo di operatori sanitari impegnati nell’ambito sanitario, culturale ed ecclesiale.
Tante domande per il filosofo e la biblista e pastora battista: cosa significa misericordia per chi è credente? E per chi credente non è? Ci sono buone e condivisibili ragioni per parlare di misericordia nella società multiculturale e plurale? Cosa significa questa parola? Compassione, pietà, perdono, carità, grazia? E altro ancora…
Il percorso ci condurrà ad approfondire infine il rapporto tra misericordia e giustizia. Moderatori: Maura Bertini e Chiara Zambon.
«La misericordia scioglie il male. Non esclude la difesa nè la giustizia, ma aiuta a costruire» (Salvatore Natoli). « Scoprire la misericordia nell’imperfezione dell’amore e della vita» (Lidia Maggi).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.