L’embargo alla Russia costa un miliardo alla Lombardia
Il presidente Roberto Maroni riprende una stima della Cgia di Mestre sui danni economici provocati dall'embargo. La Lombardia la regione più colpita
«A causa dell’embargo alla Russia la Lombardia ha perso più di un miliardo di euro nel 2015: grazie Europa, grazie Renzi!».
Lo scrive, sul suo profilo Facebook, il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, citando la stima, effettuata dalla Cgia di Mestre, dei danni economici conseguenti le sanzioni introdotte nel 2014 dalla Ue nei confronti della Russia, a seguito della crisi politico-militare con l’Ucraina.
Per il Made in Italy si calcola un danno complessivo pari a 3,6 miliardi di euro. Secondo quanto diffuso dalla Cgia, la Lombardia è la regione che più ci ha rimesso, perdendo 1,18 miliardi del proprio export”.
Seguono Emilia Romagna (-771 milioni) e Veneto (-688,2 milioni).
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Come al solito l’ignoranza leghista emerge sempre, viene ribaltata la verità per scopi di propaganda e si incolpa l’attuale governo sulla scelta di promulgare l’attuale embargo.
Quando invece l’attuale governo non ha rinnovato i 6 mesi di embargo verso la Russia:
http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2015-12-09/l-italia-si-smarca-sanzioni-russia-serve-dibattito-163913.shtml
Ma si sa….nei leghisti è sempre stato forte il senso critico.