Oltre 200 scout al Centro Parco Polveriera per la “Giornata Europea dei Giusti”
Il maltempo non ha fermato la carica degli oltre 200 scout che domenica, per tutta la giornata, abbiamo ospitato presso il nostro Centro Parco Polveriera di Solaro per celebrare la "Giornata Europea dei Giusti"

Il maltempo non ha fermato la carica degli oltre 200 scout che domenica, per tutta la giornata, abbiamo ospitato presso il nostro Centro Parco Polveriera di Solaro per celebrare la “Giornata Europea dei Giusti”.
Erano presenti i gruppi Agesci di Saronno e Seregno, Assim di Solaro e Cngei di Cesano Maderno oltre agli studenti della 3^A del Liceo Classico di Desio “E. Majorana”.
Durante la mattinata i più grandicelli si sono occupati del riordino del Bosco dei Giusti, mentre il folto gruppo dei “lupetti” ha partecipato a giochi nel salone e alla visita della Polveriera, guidati dalle nostre Guardie Ecologiche Volontarie. Dopo il pranzo cucinato dagli stessi scout, il pomeriggio è stato riservato alle testimonianze. Rolando Pizzi ha raccontato di quando la ex Polveriera, ora sede del Parco, era a tutti gli effetti un luogo militare citando episodi risalenti alla seconda guerra mondiale relativi al nostro territorio.
Franco Schoenheit, sopravvissuto ai lager nazisti, ha raccontato la sua esperienza a Buchenwald. Fabio Lopez Nunes, figlio e nipote di salvati ed ex direttore del Parco Groane, ha raccontato ai ragazzi le sue incredibili esperienze famigliari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.