Palazzina abbandonata, il Comune “richiama” il costruttore

Il cantiere, abbandonato da mesi, è diventato anche "casa" di senzatetto. Ora il Comune chiede alla proprietà di mettere in sicurezza lo stabile

palazzina costruzione piazza Garibaldi

Il Comune richiama all’ordine la società proprietaria della palazzina in costruzione tra piazza Garibaldi e via San Francesco: un cantiere sospeso da tempo e divenuto ora anche “casa” di fortuna di un gruppo di senzatetto.

La segnalazione è partita settimana scorsa da Giuseppe De Bernardi Martignoni, consigliere di opposizione di Fratelli d’Italia,che ha denunciato «l’arrivo dei senzatetto fino in centro città», chiedendo misure più ferme da parte dell’amministrazione comunale (nella foto: l’interno della palazzina, fotografato da FdI). Anche questo edificio in costruzione – come le “celebri” ex Officine FS di via Pacinotti – è però di proprietà privata: ciò non ha impedito che il Settore Tecnico del Comune di Gallarate e la Polizia Locale facessero  due sopralluoghi, il 25 e il 29 marzo, accertando la manomissione dei pannelli in legno posizionati per impedire l’accesso all’immobile e la presenza di un giaciglio di fortuna, rifiuti ma anche di sacchi di cemento (evidente residuo di cantiere) stoccati in condizioni precarie.

L’Ufficio Tecnico ha provveduto alla messa in sicurezza del materiale che poteva risultare pericoloso e a stendere il nastro delimitatore all’ingresso. Ricevuti i verbali, il sindaco Edoardo Guenzani ha firmato un’ordinanza indirizzata alla proprietà della struttura, una società immobiliare in liquidazione. Il legale rappresentante dovrà ripristinare la barriera che impedisce l’accesso indiscriminato, mettere in sicurezza l’edificio, rimuovere il materiale conservato a cielo aperto e smaltire i rifiuti. La Polizia Locale effettuerà controlli per verificare l’esecuzione dell’ordinanza.

Nei giorni scorsi l’assessore ai servizi sociali del Comune aveva detto anche che le persone in difficoltà – conosciute sul territorio – sono state avvicinate da alcuni operatori.

Roberto Morandi
roberto.morandi@varesenews.it

Fare giornalismo vuol dire raccontare i fatti, avere il coraggio di interpretarli, a volte anche cercare nel passato le radici di ciò che viviamo. È quello che provo a fare a VareseNews.

Pubblicato il 31 Marzo 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.