Quasi ultimata la rotatoria sulla statale
L’incrocio, ormai finito sul piano viabilistico, tra gli svincoli più pericolosi della 394. Verrà ricostruita la cappelletta votiva e il pullman delle scuole fermerà in banchina

Un incrocio micidiale, su una strada dove molti sono stati vittima di incidenti stradali.
La statale 394 all’altezza dell’abitato di Mesenzana è da sempre considerata pericolosa: immissioni “T”, poco spazio di manovra, stop da brivido. Da alcuni mesi questa situazione non sussiste più perché è stata realizzata la nuova rotatoria. L’incrocio di fatto chiamato “della Malpensata” che metteva in comunicazione statale con la sp 43 che scende da Grantola.
Un’opera non ancora ultimata come conferma il sindaco Alberto Rossi, che necessita ancora di segnaletica e arredo urbano, vedi il verde pubblico che fa da contorno all’opera. I lavori di realizzazione del fondo stradale sono quasi completati, la segnaletica sul fondo stradale è ancora di colore giallo, provvisoria, ma gli automobilisti hanno già preso confidenza.
La forma della rotatoria è allungata e si snoda su uno spartitraffico che oltre a rallentare l’accesso ai centri abitati rende razionale la svolta verso il paese di Mesenzana o di Grantola. (nella foto sotto, il tratto in questione prima dell’intervento. Fonte: google street view)

Dal comune fanno sapere che fra le opere vi sarà la ricostruzione della cappellina votiva sotto forma di edicola intitolata alla Madonna di Caravaggio.
In merito ai servizi per i pedoni, è prevista la fermata del pullman in banchina. Una sicurezza in più soprattutto per gli studenti che si servono al mattino e nelle ore del rientro della linea Luino-Cittiglio e Luino-Ghirla-Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.