Rubati 20mila euro di cavi elettrici dal cantiere della nuova discarica
Stando alle prime informazioni raccolte, non si esclude che il furto possa essere avvenuto di giorno. La struttura sarà consegnata in ritardo

Hanno rubato cavi elettrici per un valore di circa 20mila euro dal cantiere del nuovo centro di raccolta Coinger di Besnate ancora in costruzione.
Si tratta di un danno importante per l’azienda Macchi, che sta effettuando gli interventi in loco per la realizzazione del Centro di raccolta. I ladri, fortunatamente, si sono limitati ad asportare i cavi senza danneggiare, almeno in apparenza, i quadri elettrici.
Stando alle prime informazioni raccolte, non si esclude che il furto possa essere avvenuto di giorno, dato che l’impianto elettrico non è ancora in funzione e quindi è difficile presumere che i ladri si siano introdotti nella piattaforma nelle ore notturne, in cui la stessa è completamente al buio.
«Purtroppo i furti di rame sono un fenomeno ormai sempre più diffuso – commenta l’amministratore unico di Coinger, Fabrizio Taricco – e non a caso è soprannominato l’”oro rosso” per via del valore che può essere ricavato dalla vendita. Ma sottrarre un camion di rame non è impresa semplice, così come è molto difficile cogliere i ladri sul fatto. Ci chiediamo quindi chi possa avere agito in maniera tanto azzardata quanto indisturbata, e soprattutto dove vada a finire questo materiale».
A seguito dei fatti accaduti, Coinger ha comunque deciso di intensificare l’attività di sorveglianza presso il Centro di raccolta, avvalendosi di una società esterna. Purtroppo il furto comporterà un ritardo sui tempi di consegna della struttura all’utenza. Oltre al ripristino dei cavi, sarà infatti necessario nuovamente verificare la conformità di tutto l’impianto elettrico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.