“Aperitivo con Depero” in biblioteca

Venerdì 29 aprile nella Biblioteca Comunale Roggia si aprirà il ciclo di conferenze “Aperitivo con Depero”, dedicato al celebre artista futurista.
Gli incontri sono organizzati dal Liceo Artistico Paolo Candiani e dal Liceo Musicale Coreutico Pina Bausch, con il patrocinio dei Comuni di Busto Arsizio e Cassano Magnago.
L’appuntamento è per le ore 18 in Sala Monaco: il relatore Paolo Castagnone parlerà di “musica futurista”.
Le prossime conferenze si terranno secondo il seguente calendario, sempre nella Sala Monaco della Biblioteca
– 6 maggio: Marta Sironi terrà la conferenza “l’invenzione grafica e tipografica di Depero”
– 13 maggio: Giuseppe Pacciarotti parlerà de “La breve ma fruttuosa stagione di Depero a Capri”.
Fortunato Depero (Fondo, 30 marzo 1892 – Rovereto, 23 novembre 1960) è stato un pittore, scultore, pubblicitario e designer – suo è il design della bottiglietta di Campari Soda, progettata nel 1932 e che si compra ancora oggi.
È considerato uno degli artisti che ha maggiormente influenzato l’illustrazione e la comunicazione visiva contemporanea.
Fu, insieme a Giacomo Balla, un rappresentante di spicco del cosiddetto “secondo futurismo”, che si sviluppò dopo il grande spartiacque della Prima Guerra Mondiale e che fu segnato storicamente dall’avvicinamento al Fascismo di molti suoi esponenti; in quel periodo il Futurismo entrò a far parte della quotidianità degli italiani, grazie alla pubblicità, all’arredamento, agli allestimenti teatrali, alla moda e all’editoria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.