I rapporti con colf e baby sitter? Un incontro per saperene di più
In programma nell'ambito dell'iniziativa “Storie di buon essere” martedì 19 aprile alle ore 21
Dopo l’incontro inaugurale con don Luigi Ciotti e quello su usura ed estorsioni ai danni dei commercianti, il terzo appuntamento di “Storie di buon essere” (martedì 19 aprile) alla Tela di Rescaldina riguarderà i rapporti di lavoro con i collaboratori domestici, colf, badanti e baby sitter. «Abbiamo avuto un’ottima risposta di pubblico nei primi due appuntamenti del ciclo –commenta il portavoce della Tela Giovanni Arzuffi–. Proseguiamo declinando la legalità nella dimensione quotidiana per dare la massima concretezza possibile a un valore che può e deve trovare applicazione in tanti momenti della nostra vita. I collaboratori domestici sono diventati figure sempre più presenti all’interno delle nostre famiglie e il nostro rapporto con loro deve instaurarsi su basi di correttezza nell’interesse reciproco».
L’incontro (inizio alle 21.00) sarà introdotto dallo psicologo Piero Amicone. A seguire la testimonianza di Lucila Sotelo, già badante e ora collaboratrice di ACLI Varese. A illustrare lo stato di fatto dei collaboratori domestici saranno Filippo Cardaci, di ACLI Varese, che si concentrerà sugli aspetti legati ai contratti e sui problemi che nascono più frequentemente in queste collaborazioni, e Jorge Torre, della CGIL Ticino Olona, che tratterà della normativa. Enrico Rudoni, assessore ai Servizi sociali del Comune di Rescaldina, presenterà il progetto di Sportello badanti, che aprirà a breve in città. Modererà Luigi Crespi, redattore de La Prealpina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.