Il territorio dei laghi varesini e la loro storia
A Villa Toeplitz, l'Università dell'Insubria, giovedì 28 aprile, ospita un incontro sulla didattica lacustre. Un appuntamento della VII Edizione del Progetto “Giovani Pensatori”

Giovedì 28 aprile, l’Università dell’Insubria a Villa Toeplitz di Largo Taborelli Sant’Ambrogio, Varese, propone una Giornata sulla didattica lacustre alla luce dell’Archivio storico del territorio dei laghi varesini
Dalle ore 9.00-13.00 con interventi di:
Amerigo Giorgetti, Coordinatore Archivio storico del territorio dei laghi varesini
Antonella Frecentese, ISIS “Daverio-Casula” – Varese
Veronica Ponzellini, Centro Internazionale Insubrico
Tiziana Zanetti e Mauro Zanetti, Lacus Loci
Studenti delle scuole coinvolte nel progetto
Pescatori della Cooperativa Pescatori del Lago di Varese
L’incontro s’inquadra nell’ambito della VII Edizione del Progetto “Giovani Pensatori”, dedicata al tema: “Filosofia, critica e conoscenza”. Il progetto rappresenta un’occasione d’incontro e di confronto filosofico tra Università e Scuole cittadine, dalla scuola primaria – con il progetto della Filosofia per bambini -, alla scuola superiore di primo grado, fino alle scuole secondarie ad indirizzo tecnico e ai licei. Oltre a convegni, conferenze, rappresentazioni teatrali, passeggiate “filosofico-scientifiche”, sono in programma seminari di approfondimento filosofico per docenti; seminari di approfondimento storico-letterario-scientifico e didattico e trasmissioni settimanali di filosofia per Radio Missione Francescana.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.