Incidente in raffineria, petrolio in mare
Lo sversamento nel fiume Polcevera dopo un guasto in una raffineria in Valle Scrivia. Costruita una diga alla foce del fiume per arginare la marea nera

Viene definita «una fuoriuscita cospicua» quella che da ieri sera ha interessato la riviera genovese. Intorno alle 19.30 una rottura ha interessato una tubatura della Iplom che ha sede a Busalla, in valle Scrivia, riversando il greggio prima nel rio Fegino e poi nel Polcevera, arrivando in parte sino al mare.
Sul posto sono intervenute diverse squadre di vigili del fuoco che hanno cercato di arginare lo sversamento: sono state stese spugne assorbenti ed è stata spruzzata anche schiuma per evitare il rischio di incendi. Interventi che hanno cercato di tamponare la situazione ma che, alla fine, non sono stati sufficienti. Lo sversamento è stato infatti molto ampio e proprio per questo sono entrate in azione le ruspe alla foce del fiume per cercare di creare una diga, estrema difesa prima del mare. Un’emergenza ambientale che i Vigili del Fuoco giudicano seria e i cui effetti sono ancora difficili da calcolare.
Sarà l’inchiesta a capire le responsabilità dello sversamento e soprattutto perché la perdita non sia stata immediatamente arginata. Dai primi risvolti investigativi, infatti, pare che il danno sia stato accidentale e non frutto di un sabotaggio ma che soprattutto per parecchio tempo il petrolio sarebbe fuoriuscito ininterrottamente. Anche per questo l’impianto è stato sequestrato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.