Intercultura premia due studenti di Malnate. Per loro un’estate in Usa e Irlanda
Lunedì 4 aprile il sindaco Samuele Astuti e l'assessore Filippo Cardaci hanno premiato Stefano e Laura, i due studenti meritevoli

Il Comune di Malnate ha premiato nella serata di lunedì 4 aprile consegnando ufficialmente le borse di studio ai due vincitori del bando di concorso dell’Associazione Intercultura.
Si tratta di Stefano, che partirà alla volta degli Stati Uniti, e Laura, alla volta dell’Irlanda, entrambi per un programma estivo di 4 settimane.
Autonomia, spirito critico, capacità di relazione con persone di culture diverse, conoscenza di più lingue straniere, sicurezza e senso di responsabilità, controllo dell’ansia e capacità di affrontare situazioni critiche, sono solo alcune delle competenze che si apprendono durante un’esperienza all’estero con Intercultura, che sempre più vengono richieste ai giovani per affrontare la realtà odierna.
Queste sono anche le motivazioni che hanno spinto il Comune di Malnate a investire sui giovani del territorio affinché la città possa diventare un incubatore dell’internazionalizzazione.
Il Sindaco Samuele Astuti a tal riguardo afferma: «Ho voluto fortemente l’istituzione di queste borse di studio: penso che dare al percorso di studi dei nostri ragazzi una vocazione internazionale sia oggi decisivo. Conoscere realtà diverse da quelle in cui hanno sempre vissuto li rende più ricchi di conoscenze e competenze, ma anche più sicuri perché in grado di sperimentare il concetto di autonomia. Inoltre, credo fortemente nella valorizzazione del merito e questo mi sembra il modo migliore per valorizzarlo. Ringrazio di cuore tutti i partecipanti e farò loro i miei migliori auguri per un forte in bocca al lupo ai ragazzi che partiranno quest’estate».
Alla cerimonia erano presenti, oltre al Sindaco, l’Assessore ai Servizi Sociali ed Educativi Filippo Cardaci ed i rappresentanti di Intercultura, Antonio Cefalà, Referente Regionale Raccolta Fondi, Anna Pedrazzini, la Presidente del Centro locale di Varese e gli altri volontari del Centro locale che hanno seguito tutto l’iter selettivo dei candidati.
Anche quest’anno 1850 studenti partiranno alla volta di più di 60 paesi nei quattro angolo del mondo.
A dar sostegno a queste aspirazioni lavora la Fondazione Intercultura, studiando e sviluppando l’apprendimento interculturale e le infrastrutture che ne favoriscono la diffusione. Un ruolo importante lo svolgono le aziende, gli enti e le Fondazioni sponsor che permettono a migliaia di studenti, ogni anno, che non avrebbero tale possibilità, di fare questa esperienza. Negli ultimi anni, il numero di borse di studio offerte per partecipare ai programmi di Intercultura è cresciuto in maniera significativa, nonostante la difficile congiuntura economica. Quest’anno, più di 2000 studenti di tutt’Italia si sono iscritti al concorso Intercultura richiedendo una borsa di studio e 632 di loro sono risultati essere i destinatari idonei.
Per maggiori informazioni, potrete visitare il sito www.intercultura.it o contattare Anna Pedrazzini, presidente del Centro locale di Intercultura di Varese, all’indirizzo intercultura.varese@gmail.com e al numero 339 3090158.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.