La sfida di Besano Ideale: “Serve un ricambio generazionale”
Besano Ideale scende in campo con il 28enne Leslie Mulas come candidato sindaco

“Crediamo sia ora di portare a Besano un ricambio generazionale”. Si presenta così la lista civica “Besano ideale“, che alle elezioni amministrative di giugno sfiderà il sindaco uscente Salvatore Merlino.
“A Besano è nato un nuovo progetto, che punta a far svegliare il paese da quel sonno in cui sembra essere sprofondato da molti anni – spiegano i promotori della lista – Besano Ideale è un progetto nato dall’interesse di tanti besanesi accomunati dalla voglia di rendere vivo Besano, di attuare un ricambio generazionale alla guida del comune e di aprirsi alla collaborazione con i comuni vicini”.
A guidare la sfida un giovane candidato sindaco, Leslie Mulas, di 28 anni: “Pensiamo che la troppa continuità (abbiamo perso il conto del numero di mandati fatti dall’attuale Sindaco che si ri-presenta per l’ennesima volta…) abbia addormentato Besano, causando trascuratezza e facendo perdere vitalità ai suoi abitanti. Sono state secondo noi molte le opportunità non colte: opportunità con i paesi vicini, opportunità per rendere vivo il territorio, anche opportunità amministrative volte alla cura del decoro e della sicurezza”.
L’intento è anche quello di recuperare alla partecipazione una larga fetta della popolazione: “Riteniamo necessario e doveroso cambiare subito rotta, e invitiamo tutti i besanesi, soprattutto quelli che non hanno espresso un voto valido alle elezioni di 5 anni fa (il 40% delle persone non votò e il 10% voto scheda bianca o nulla) ad interessarsi e a dare il loro contributo al nostro progetto. Sono già molti i giovani che ci stanno aiutando, ma si può fare di più!”.
La lista ha attivato una pagina Facebook per raccogliere proposte e segnalazioni, ma anche per coinvolgere cittadini che vogliano aiutare attivamente in campagna elettorale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.