Le “Radici profonde” dell’impresa raccontate da Luciano Landoni
Il libro conduce il lettore alla scoperta di 35 esempi di imprese eccellenti. Venerdì 15 aprile (ore 2) presso la Sala Monaco nella Biblioteca Comunale intervengono, oltre all'autore, Gigi Farioli e Lucia Landoni

Venerdì 15 aprile alle ore 21 presso la Sala Monaco nella Biblioteca Comunale di Busto Arsizio il sindaco Gigi Farioli presenta “Radici profonde” (Gmc Editore) il nuovo libro di Luciano Landoni, modera la serata Lucia Landoni.
Il libro conduce il lettore alla scoperta di 35 esempi di imprese eccellenti. Sette capitoli (più l’introduzione di padre Antonio Ciceri) che scandiscono un percorso d’indagine, a partire dalla seconda metà del 2014 e per tutto il 2015, durante il quale l’autore ha intervistato imprenditori e imprenditrici.
«Gli imprenditori raccontati nel libro – spiega Landoni, giornalista e responsabile per la Gmc Editore della collana editoriale “Romanzi industriali” – non hanno paura del futuro, anzi, lo vivono come una sfida costante al miglioramento. Lavorare per vivere e vivere anche per il piacere di lavorare? Nel primo caso si tratta di una necessità, mentre nel secondo il dovere si arricchisce di orgoglio e di soddisfazione. Accade raramente, però può accadere. Soprattutto laddove la cultura del lavoro, accompagnata da una robusta etica del lavoro, ha radici profonde».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.