Tra riuso e gestione dei rifiuti, al via il progetto “Riciclare è un’arte”
Tante le iniziative in programma per sensibilizzare sull'utilizzo consapevole e sul recupero dei rifiuti: dai corsi al mercatino alle lezioni nelle scuole

È iniziato, con il coinvolgimento delle scuole cittadine, l’iniziativa Riciclare è un’arte, il progetto sulla gestione sostenibile dei rifiuti promosso dal Comune di Saronno (assessorati Ambiente e Istruzione ), con il sostegno di Econord e la collaborazione tecnica del centro di educazione ambientale CREDA onlus.
«L’obiettivo è di approfondire con cittadini e scuole l’importanza della differenziata andando ad esaminare le peculiarità del sistema di raccolta operata sul territorio comunale, promuovendo il riuso di oggetti così da sensibilizzare la cittadinanza e le famiglie a considerare i rifiuti come una risorsa – spiegano dal Comune -. Ad aprile 50 classi di scuola primaria e secondaria di primo grado parteciperanno ad incontri con esperti che proporranno giochi sulla raccolta, laboratori di riuso di oggetti in plastica, carta e tetrapak senza dimenticare i rifiuti organici. Con un intervento di una cuoca esperta, bambini e ragazzi affronteranno il tema dell’ecologia sperimenteranno alcune ricette semplici per riutilizzare le bucce della frutta e le foglie dure di alcuni vegetali che generalmente vengono scartate».
In calendario anche l’evento ScambiAMO, previsto per domenica 22 maggio in Villa Giannetti e che prevede due laboratori sul riuso, una postazione per lo scambio di oggetti e la loro manutenzione. All’evento saranno invitati i bambini e i ragazzi con le loro famiglie che hanno partecipato al progetto a scuola. Una festa aperta a tutti i cittadini per una promozione del riuso e dello scambio come alternativa allo spreco.
Completa il programma un corso di formazione degli amministratori condominiali con l’obiettivo di evidenziare le criticità sul nostro territorio e di individuare soluzioni rispetto all’esposizione e alla qualità delle frazioni raccolte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.