Tutti pazzi per il glicine
Qual è il più bello della provincia? Mandateci le vostre foto
È la star indiscussa delle foto di questa stagione. Il glicine, tendente al viola, al blu o al rosa, è senza dubbio il fiore che più di ogni altro ha catturato l’attenzione di molti dei nostri lettori fotografi in queste giornate di primavera. Ma qual è il glicine più bello della provincia? (Segnalatelo oppure mandateci la foto, a redazione@varesenews.it oppure sulla nostra pagina di Facebook)
Wikipedia ci ricorda che il suo nome scientifico è “Wisteria Nutt. un genere di piante rampicanti della famiglia delle Fabacee (o Leguminose), note col nome comune di glicine”.
“Il nome del genere è stato attribuito in onore di Gaspare Wistar (1761-1818), studioso di anatomia di Filadelfia. Le Wisteria crescono avvolgendosi attorno a qualunque supporto in senso orario o senso antiorario, fino a 20 m in altezza e 10 m in orizzontale. La Wisteria più estesa al mondo si trova a Sierra Madre nella Contea di Los Angeles (California): occupa una superficie di oltre 0,4 hm² e pesa 250 tonnellate”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






























Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.