Al Punto d’Incontro si parla di Cyber-bullismo nelle scuole
Si tratta del momento finale di un lavoro realizzato dagli operatori della Cooperativa Lotta contro l'emarginazione

Venerdì 20 maggio 2016 alle ore 21al Punto d’Incontro di Maccagno (via Valsecchi 21, complesso Auditorium) è in programma una serata organizzata dall’Amministrazione Comunale dal titolo “Cyberstupidity: conosci veramente il web? Strategie di difesa dai rischi connessi all’uso degli strumenti digitali”.
Si tratta del momento finale di un lavoro realizzato dagli operatori della Cooperativa Lotta contro l’emarginazione di Sesto San Giovanni (Milano) nelle tre classi della Scuola Secondaria di Primo grado di Maccagno con Pino e Veddasca.
Interverrà Pier Cesare Rivoltella, Professore ordinario di Didattica e tecnologia dell’istruzione all’Università Cattolica di Milano, che presenterà il libro “Le virtù del digitale.
Per un’etica dei media” Parteciperà anche Riccardo Defacci, presidente Cooperativa Lotta contro l’emarginazione e responsabile dipendenze C.N.C.A. (Coordinamento Nazionale Comunità dell’accoglienza).
Il rapporto tra i giovanissimi e internet, l’uso consapevole dei social e di tutte le applicazioni degli smartphone con le inevitabili derive in varie forme di bullismo e di prepotenza, sono temi di estrema attualità e che coinvolgono tutti. Alla serata sono stati invitati i genitori dei ragazzi che frequentano il plesso scolastico maccagnese.
“Si tratta di un argomento di estrema attualità – secondo il Sindaco Fabio Passera – che ci riguarda tutti da vicino. Oramai internet ha invaso ogni spazio del nostro tempo libero, ma è all’uso che ne fanno i ragazzi che deve essere rivolta la nostra attenzione. La mia Amministrazione è in prima linea su questo argomento, grazie anche a un rapporto sempre più stretto con il mondo scolastico dell’Istituto Comprensivo “B. Luini” di Luino.
Voglio ringraziare anche gli operatori della Cooperativa Lotta contro l'emarginazione per l’ottimo lavoro svolto e per la loro capacità di essere subito entrati in diretta sintonia con i nostri studenti”.
L’ingresso è libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
elenera su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.