Arriva la “pet therapy” alla Fondazione Bernacchi
Inizia a giugno, con cadenza bimensile, l'attività per gli ospiti della RSA
Inizia a giugno 2016 l’attività di PET THERAPY a favore degli ospiti della RSA e della RSA aperta della Fondazione Bernacchi Gerli di Gavirate.
Il progetto ha la supervisione della Dottoressa Mara Pinciroli, medico conduttore di Pet Therapy. Le sedute inizieranno a giugno e avranno cadenza quindicinale. Dopo la pausa di agosto riprenderanno con la stessa cadenza sino a novembre, mentre a dicembre è prevista una sola seduta.
Per tutto il 2016 le sedute saranno destinate agli ospiti della Fondazione, sia agli ospiti della RSA che della RSA aperta. A dicembre, dopo una attenta valutazione dell’esperienza in relazione al contesto, si stabilirà se aprirle anche a pazienti esterni.
Il servizio sarà gestito dalla Fondazione Bernacchi Gerli e sarà finanziato dal Progetto Rughe che lo considera propedeutico alla PALESTRA DELLA MEMORIA, in via di ideazione e finanziamento.
Che l’interazione tra uomo e animali porti grandi vantaggi è noto dall’antichità, la Pet Therapy moderna è basata su protocolli validati scientificamente. Si è verificato infatti che i pazienti anziani con patologie cognitivocomportamentali traggono grandi vantaggi dall’esperienza del contatto con gli animali. Si tratta di incontri gestiti da conduttori specializzati, con animali generalmente cani selezionati in base a ben precisi requisiti.
RUGHE è un progetto di informazione, formazione e aiuto, rivolto a persone che temono di avere o hanno disturbi di memoria, o siano affetti da decadimento cognitivo lieve, o da demenza, Alzheimer o altre patologie correlate, a familiari e caregiver di persone con le problematiche o le patologie anzi citate, ad operatori di settore (assistenti familiari, badanti, volontari).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.