Esame di maturità: 6700 gli studenti coinvolti
Con la prima prova di italiano il 22 giugno prenderà il via l'ultima fatica del percorso scolastico. Il 7 giugno saranno pubblicate le commissioni

Mancano poco più di tre settimane alla prima prova dell’Esame di Stato. Il 22 giugno saranno chiamati ad affrontare il tema di italiano. Sono, dunque, gli ultimi giorni di scuola per 6419 studenti del Varesotto che si apprestano a concludere il ciclo scolastico. A questi si aggiungono circa 300 ragazzi che affronteranno la maturità da privatisti.
Il Ministero dell’Istruzione ha comunicato che dal 7 giugno saranno pubblicate le commissioni con l’indicazione dei commissari esterni.
Per poter essere ammessi alla prova finale, però, occorre conseguire una votazione non inferiore a sei decimi in ciascuna disciplina, compreso il voto sul comportamento.
LE PROVE
Mercoledì 22 giugno ore 8.30: prima prova scritta di italiano (elaborata dal ministero) Quattro tipologie: analisi del testo, saggio breve o articolo di giornale, tema storico, tema di attualità
Giovedì 23 giugno ore 8.30: seconda prova scritta, specifica per ogni indirizzo (elaborata dal ministero)
Lunedì 27 giugno ore 8.30: terza prova scritta elaborata dalla singola commissione
Martedì 28 giugno ore 8.30: quarta prova scritta per gli studenti che seguono il progetto ESABAC che dà diritto a un diploma binazionale valido in Italia e in Francia
Colloquio multidisciplinare: alla fine della correzione delle prove scritte
PUNTEGGIO MASSIMO
100 punti il punteggio massimo complessivo:
45 punti per le tre prove scritte (a ciascuno degli scritti giudicato sufficiente non meno di 10 punti)
30 punti per il colloquio (per la sufficienza non meno di 20 punti)
25 punti per il credito scolastico accumulato negli ultimi tre anni
Entro i 100 punti totali la commissione dispone fino ad un massimo di 5 punti di bonus da attribuire solo se il candidato ha un credito scolastico di almeno 15 punti e un risultato complessivo delle prove d’esame pari almeno a 70 punti. E’ ammessa l’attribuzione della lode per il candidato che raggiunge i cento punti senza aver usufruito dei 5 punti e a condizione che abbia riportato negli scrutini finali relativi alla terzultima, penultima e all’ultima classe solo voti uguali o superiori a otto decimi, compresa la valutazione del comportamento.
Esami anche per gli studenti di terza media che sono chiamati a sostenere le cinque prove scritte, tra cui il test Invalsi che è stato anticipato al 16 giugno, in contemporanea su tutto il territorio nazionale, a causa del ballottaggio nelle consultazioni elettorali amministrative.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.