L’Insubria presenta le sue lauree specialistiche
Giornata di open day, venerdì 6 maggio, all'ateneo. Gli studenti che hanno concluso il percorso triennale possono conoscere nuovi percorsi, opportunità e prospettive del mondo del lavoro
Università dell’Insubria aperta questa mattina, venerdì 6 maggio, per accogliere gli studenti che hanno concluso il percorso triennale.
Dalle ore 9.00 i laureati possono conoscere, informarsi e approfondire : dal “perché iscriversi a un corso di laurea magistrale all’Insubria” alle informazioni su opportunità di mobilità internazionale (programma Erasmus e programmi di doppio titolo) a consigli pratici su iscrizione e benefici economici (a cura delle Segreterie studenti e dell’Ufficio Diritto allo studio e servizi agli studenti).
Per tutta la mattinata e, per alcuni corsi, anche nel primo pomeriggio, docenti, studenti di laurea magistrale e laureati illustrano i Corsi di laurea di secondo livello (magistrale non a ciclo unico), le linee di ricerca e gli sbocchi occupazionali.
In particolare le opportunità più innovative, come i programmi di doppio titolo, “double degree”, un unico percorso di laurea magistrale che permette di ottenere due titoli accademici, uno italiano e uno straniero; o ancora i programmi di laurea in apprendistato, che offrono la possibilità di entrare in azienda con un contratto di lavoro già durante il percorso di studio e di acquisire così il titolo con una formazione integrata (in università e on the job).
A Varese l’Open day delle lauree magistrali si svolgerà nel Campus di Bizzozero: nelle diverse sedi – Padiglione Monte Generoso, Morselli e Aula Magna Porati-Granero – saranno presentati i Corsi di laurea magistrale in Economia, Informatica, Scienze ambientali, Scienze e tecniche della comunicazione, Biotecnologie molecolari e industrialie Biomedical sciences.
A Como, nella sede del Chiostro di Sant’Abbondio sarà presentato il Corso di Laurea magistrale in Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale e nella sede di Via Valleggio, saranno presentati i Corsi di Chimica, Fisica, Matematica, Scienze ambientali.
In entrambe le sedi sono in programma diverse iniziative: mini-lezioni, testimonianze di studenti, laureati e dottorandi, presentazioni delle linee di ricerca e visita ai laboratori, colloqui individuali con i singoli docenti.
Grazie alla collaborazione con il “Festival della Luce”, i corsi di laurea magistrale in Chimica, Fisica e Matematica invitano a partecipare, dalle ore 11.15 alle 13.00 nella sede di Como, Via Valleggio, al seminario “La fotonica per le scienze forensi”, tenuto dal Ten. Col. Matteo Donghi, Comandante della Sezione Balistica Arma dei Carabinieri – RIS
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.