L’Istituto Galilei alla “Giornata della legalità”
Una delegazione di studenti si è recata a Calimera, in Puglia, città di Antonio Montinaro, caposcorta del giudice Giovanni Falcone

Il 23 maggio, nell’ambito della ricorrenza della Strage di Capaci, giornata dedicata alla Legalità, in varie città italiane si sono celebrati eventi per non dimenticare quell’eccidio e tutte le vittime della mafia.
Fulcro di questi incontri, oltre a Palermo, è stata quest’anno la cittadina natale dell’agente Antonio Montinaro, caposcorta del Giudice Giovanni Falcone, Calimera di Lecce, dove una delegazione di docenti dell’Istituto “Galileo Galilei” di Laveno Mombello, da anni attivo e operativo nell’organizzazione di incontri e dibattiti aperti a studenti di ogni ordine e grado sul tema della Legalità, ha presenziato a fianco di Tina Montinaro e della sua famiglia, delle autorità, della cittadinanza tutta e di numerose scolaresche locali alle manifestazioni sviluppate attorno alla teca contenente i resti dell’auto apripista della scorta del Giudice Falcone, la “Quarto Savona 15”. Atto dovuto, nel ricordo proprio delle parole di Falcone: “… ho sempre pensato che la mafia potesse essere sconfitta, ancor prima che dalla giustizia, con l’istruzione e con il ruolo importante della Scuola. L’arma più efficace per sconfiggerla è un bravo insegnante.”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.